Il brodo vegetale preparatelo in casa. Basta bollire le verdure a fuoco basso per un'oretta. Eviterete in questo modo un eccesso di sali, se soffrite di ipertensione o ritenzione idrica.
Per bimbi o adulti diabetici, evitate patate e fecola. In alternativa frullate qualche legume per addensare il composto.
Ricordate che legumi e funghi sono un'ottima fonte di proteine vegetali. Potete abbondare senza se conseguenze che le proteine animali comportano. Per i nefropatici sarà sufficiente cambiare una volta l'acqua dell'ammollo per dimezzare la quota proteinca.
Chi soffre di disturbi alla tiroide, tenga a mente che l'alga KOMBU è estremamente concentrata e ricca di iodio.
Per qualsiasi dubbio, contattateci!