FAME NERVOSA E CONTINUA
Fame Nervosa, Fame Emotiva e Fame Continua. Pensate di soffrirne? Mangiate e non vi saziate mai? Potrebbe dipendere da numerose cause. 12 per l'esattezza.
Le uova sono un alimento controverso. Alcuni raccomandano di mangiarle senza limite settimanale, altri le demonizzano. Il grande errore che spesso viene fatto, è quello di analizzare un alimento tenendo presente solo i valori nutrizionali generici e a crudo, dimenticandoci che le regole di produzione sono notevolmente cambiate nel corso degli anni.
La parola all'esperto ...
Per esempio, l'elevata concentrazione di colesterolo non è il solo motivo di riduzione di frequenza. Vi sono infatti numerose sostanze che, benchè non presenti nelle Tabelle Nutrizionali, risultano e in quantità molto elevata. Ormoni derivati da mangimi, ormoni derivati da protocolli di allevamento, insetticidi ed altre sostanze risultanti "contaminanti". Un esempio di contaminante è il fibronil (insetticida ad uso veterinario non domestico, motivo di giustificati allarmismi questa estate). La possibile contaminazione con questa sostanza fa sì che si prescrivano massimo un uovo o due volte a settimana (somministrate dopo almeno 24 ore) a bambini al di sotto di 16 Kg). Ricordate che giornalmente potreste utilizzare prodotti vari che contengono uova in polvere nella loro processazione (pasta fresca, tortellini, prodotti da forno, dolci e prodotti industriali) e quindi ne dovrete tenere conto.
Infine, ricordate che nessun alimento specifico andrebbe consumato giornalmente. In particolare se le sue caratteristiche sono una elevata concentrazione di macronutrienti (grassi animali, proteine animali). Come la pasta è puramente glucidica, così l'uovo ha un elevato contenuto di grassi e proteine che vanno limitati e dosati giornalmente. Il tutto, nella visione globale di cosa introducete giornalmente. Infatti, noi occidentali abbiamo già una dieta con derivati di uova (pasta fresca, prodotti da forno, prodotti di pasticceria, creme fresche, basi per preparati ripieni, ecc.).
NELLA PRATICA ...
Come cuocerle?
Fino a qualche decennio fa, venivano consumate
crude da tutti, bimbi compresi. In effetti, i tuorli dovrebbero essere
consumati crudi, poiché il calore danneggia molti dei nutrienti altamente
deperibili. Inoltre, il colesterolo contenuto nel tuorlo può essere ossidato
con alte temperature, come nelle uova strapazzate, e tale ossidazione
contribuisce all'infiammazione cronica nel corpo. Quindi, se proprio volete mangiare
uova crude, scegliete quelle provenienti da agricoltura biologica.
Un'alternativa è l'uovo a la coque.
Quando mangiarle?
A colazione (es. mousse di uova con Cacao), per gli alti valori nutritivi oppure a
cena (alla coque), per le qualità rilassanti. Infatti, le proteine delle uova cotte vengono
convertite da enzimi gastrointestinali, producendo peptidi che agiscono come
ACE-inibitori (farmaci di prescrizione comuni per abbassare la pressione
sanguigna).
A voi la scelta, nel frattempo buon appetito.
Dr.ssa Grazia Sardanu
WWW.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu
Fame Nervosa, Fame Emotiva e Fame Continua. Pensate di soffrirne? Mangiate e non vi saziate mai? Potrebbe dipendere da numerose cause. 12 per l'esattezza.
L'ingestione di alimenti contenenti glutine (o meglio, la proteina GLIADINA) provoca una reazione cronica immediata nel tratto tenue intestinale di soggetti detti Celiachi. I dati suggeriscono un'incidenza dell'1% (con prevalenza femminile) ma solo perché non viene diagnosticata correttamente in 5 soggetti su 6, spesso perché i sintomi che emergono...
Hai già stilato la lista dei buoni propositi? Chissà quante volte hai scritto almeno due delle varie "promesse per l'hanno nuovo". Un po' come in un vecchio film "Il diario di Bridget Jones".