PRANZI&CENE FREDDI

28.05.2020

Il caldo, la frenesia ed il tempo limitato della pausa pranzo fanno sì che a volte passi anche la voglia di mangiare bene. Ecco 5 idee di pranzi freschi, veloci e sani.

1- POLLO in insalata

Cuocere 250g di pollo in un po' d'acqua con una fetta di limone ed una foglia di lauro, oppure scegliere a piacere un'altra cottura. Tagliare il pollo una volta cotto sfilettandolo con una forchetta ed unirlo in un recipiente con:

1 tazza di lattuga romana, 50g di Feta sbriciolata,5 pomodorini, 1 cucchiaio di olio d'oliva, 1/2 cucchiaino di scorza di lime, 1 cucchiaio di succo di lime
1 pizzico di sale e di pepe nero macinato, 1/4 di avocado, 1/4 di cipolla rossa

2- GAMBERI in insalata

Bollire 300g gamberi in acqua con una fetta di limone. Unirli sbucciati in un recipiente con: 1 tazza di lattuga romana, 1/2 avocado, 1/4 di tazza di piselli, 1/4 di cipolla rossa, 1 cucchiaio di olio d'oliva, 1 cucchiaio di succo di lime, 1 spicchio d'aglio, macinato, 1, cucchiaino di coriandolo fresco tritato, senape, 1 pizzico di sale e di pepe nero macinato.

3- INSALATA VEG

In un recipiente unire: 1/4 di tazza. 2 cucchiai di mais, 4 pomodorini, 1/2 mozzarella a cubetti, 1/2 cetriolo, 1 cucchiaio di aceto bianco, 1 cucchiaio di olio d'oliva, 1 pizzico di aglio in polvere, di sale e di pepe nero macinato.

4- INSALATA GRECA

In un recipiente unire: 4 pomodorini tagliati a metà, 1/4 di cetriolo tagliato a fettine sottili e in mezze lune, 1/4 di cipolla rossa, tagliata a fettine sottili, 4 olive nere, 1 cucchiaio di feta sbriciolata, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 cucchiaino di origano, 
un pizzico di sale, di pepe nero macinato ed 1 cucchiaio di olio d'oliva

5- LEGUMI in insalata

In un recipiente unire:  1/4 di tazza di fagioli rossi, 1/4 di tazza di ceci, 1/4 Cipolla Rossa , 5 Pomodori Ciliegi, 1 cucchiaino di prezzemolo fresco tritato, 1 cucchiaio di olio d'oliva, 1 cucchiaino di aceto, un pizzico di sale, di pepe nero, 2 cucchiai di feta sbriciolata.

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Quando un alimento causa problemi, diventa difficile vivere con serenità un pasto, sia a casa che fuori. L'industria alimentare poi ci mette del suo, inserendo diciture che provocano più dubbi al consumatore.

Sulla cellulite si sono dette tante castronerie. Iniziamo dall'inizio. Come distinguerla dalla ritenzione idrica? Poggiate la mano sulla zona interessata; se risulta molto più fredda, allora è cellulite. Ecco come procedere in entrambi i casi.

Uomini e donne, si sa... sono molto diversi. Non solo per struttura e capacità fisica, ma anche per emotività. A esigenze diverse ne conseguono sostanze chimiche divere e quindi nutrienti diversi. Sarà per questo motivo che sono in maggioranza donne a "dipendere" da cioccolato e nutella mentre gli uomini meno?