Accenti Floreali
La primavera quest'anno è arrivata silenziosa tra le nostre case. Ho pensato quindi, anche solo per fantasticare, di regalarvi qualche bella immagine al profumo di primavera".
Il cibo che mangiamo ha un impatto sostanziale sulla salute della pelle e dei capelli. Il corpo ha bisogno di alcuni nutrienti per creare capelli e peli sani. Una carenza può determinare la tanto nota perdita di capelli e sopracciglia. Vediamo quali sono e come risolverle.
Alcune carenze possono causare la caduta dei capelli, e il ripristino dei livelli di questi nutrienti e minerali può incrementare la crescita dei capelli:
Carenza di acido grasso: secondo uno studio di riesame del 2017, la mancanza di acidi grassi - presenti nel pesce, nelle noci e nei semi - nel corpo può causare la perdita di capelli al sopracciglio.
Carenza di biotina: non ottenere abbastanza biotina può portare a diradamento dei capelli e perdita di peli sul corpo. Sebbene la biotina sia un popolare supplemento per la crescita dei capelli, esistono prove che ne sostegno della sua efficacia.
Carenza di zinco: una mancanza di zinco può portare alla caduta dei capelli. Gli autori di uno studio di revisione dicono che gli integratori a base di zinco possono aiutare la ricrescita dei capelli e delle sopracciglia in persone carenti.
Quali alimenti integrare?
1- Uova sono una buona fonte di biotina, un minerale che può aiutare a stimolare la crescita dei capelli.
I capelli che si assottigliano e una perdita di peli sono due sintomi di una carenza di biotina. Altri sintomi includono eruzioni cutanee nelle zone del viso e perianale, infezioni della pelle e unghie fragili. Ad ogni modo, le carenze di biotina sono rare. Molti integratori alimentari per la crescita dei capelli contengono biotina. Tuttavia, vi sono poche prove scientifiche che la biotina migliori la salute dei capelli, della pelle o delle unghie.
Esempi di altri alimenti che contengono biotina:
Le uova contengono anche altri composti che possono aumentare la crescita dei capelli, tra cui L-lisina, vitamina D e alcuni minerali.
Le noci del Brasile sono un'eccellente fonte di selenio, un minerale che può aiutare a stimolare la crescita dei capelli. Gli autori di una recensione scientifica osservano che il selenio è coinvolto nella creazione dei capelli. I capelli di nuova formazione assorbono il selenio dopo aver ricevuto gli oligoelementi dal sangue. Tuttavia, troppo selenio può causare fragili capelli e perdita di capelli, oltre a nausea, eruzioni cutanee e problemi al sistema nervoso. Il limite superiore raccomandato per il selenio negli adulti è di 400 microgrammi (mcg) . Le noci del Brasile sono molto ricche di selenio - una noce brasiliana offre 68-91 mcg - quindi sono sufficienti quattro noci del Brasile al giorno. Le concentrazioni di selenio negli alimenti vegetali variano in base alla posizione geografica e al contenuto del suolo. Altri alimenti che contengono selenio includono:
Le fonti di pesce più ricchi di acidi grassi omega-3 sono:
Chi seguono una dieta vegetariana o vegana può ottenere omega-3 dalle seguenti fonti vegetali:
Alcune ricerche suggeriscono che la vitamina D può aiutare a migliorare la crescita dei capelli, oltre ad essere importante per le funzioni muscolari, nervose e del sistema immunitario.
Alcuni alimenti che contengono vitamina D sono:
Alcuni amminoacidi possono aiutare a promuovere la crescita dei capelli, e la L-lisina è un esempio. E' anche presente nella radice dei capelli ed è responsabile della forma e del volume dei capelli. Una carenza può causare la caduta dei capelli. Una corretta somministrazione dietetica può prevenire questo problema e promuovere la crescita regolare dei capelli. Ecco alcune fonti:
Alcune fonti suggeriscono che i seguenti nutrienti possono aumentare la crescita dei capelli:
Altre cause che detrminano la perdita di capelli e sopracciglia sono: patologie autoimmuni, invecchiamento, squilibri ormonali (ipo/iper-tiroidismo), infiammazioni cutanee, farmaci (acitretina, acido valproico e chemioterapici), condizioni genetiche (displasie ectodermiche, Sindrome di Netherton) o altre cause varie (radiazioni, amiloidosi, sarcoidosi, ustioni chimiche, tricotillomania, carcinoma a cellule basali, micosi follicolotropica fungoide, carcinoma a cellule squamose esifilide).
Per qualsiasi dubbio, contattaci!
www.CRN5.it
Dr.ssa Grazia Sardanu
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu
La primavera quest'anno è arrivata silenziosa tra le nostre case. Ho pensato quindi, anche solo per fantasticare, di regalarvi qualche bella immagine al profumo di primavera".
Da oggi HISO CENTRO DI TERAPIA FISICA RIABILITATIVA E SPORTIVA di Via Olmetto, 3 & CRN collaborano in convenzione (sconto 20%) in un progetto di proposta dietoterapica rivolta a soggetti:
Quanti hanno ripetuto questa frase ultimamente? Sentirsi sempre più affamati, in particolare nei cambi di stagione. Anche se molti di noi trascorrono le giornate in uffici e case climatizzati, il nostro appetito sembra cambiare notevolmente quando le giornate si accorciano. I nostri impulsi primitivi (ovvero gli ormoni) promuovono la scorta di...