PAUSA PRANZO

18.02.2020

Qualsiasi scusa è buona per "sgarrare" a dieta, ma tra tutte, quella della pausa pranzo è la più concreta. Spesso le proposte alimentari che troviamo al bar sono "junk food" e neppure così tanto invitanti. Cosa possiamo scegliere?

Al solito bar

Il male minore sarebbero le insalatone miste. Riuscite ad ordinarle senza mozzarelline, sarebbe meglio. Il pane di accompagnamento è vietato, perché è proprio quello che è dannoso, compreso cracker e grissini. Optate per quello integrale.

Tra i panini, quelli vegetariani offrono una scelta più salutare. Ma anche Tonno e pomodoro o verdura grigliata. In questo caso, il problema è la tipologia di pane: la farina tipo 0 e 00 certo non aiuta il dimagrimento. Inoltre, se avete poco tempo, la tendenza è quella di divorare velocemente il panino senza masticare bene i bocconi. Risultato? Sonno e mal di stomaco... e fame dopo un'ora! Optate per il pane arabo.

Se sapete che il panino sarà l'unica opzione, preparatevi delle verdure da granocchiare.

     

Tavola fredda

Avete a disposizione primi e secondi piatti tipici italiani, come: pasta, cotoletta, frittate o pesce. Il pesce è l'opzione più salutare, seguita dalla frittata (sperando che non sia ripiena di formaggi). All'ultimo posto metterei pasta e cotoletta. La prima perché nutro forti dubbi sul condimento e cottura. La seconda perché c'è da augurarsi che la frittura sia avvenuta correttamente, con olio non "rabboccato".


Ristorante o mensa

Molti di voi hanno la fortuna di poter ordinare il pranzo in ufficio oppure possono concedersi una pausa sufficientemente lunga per mangiare con tranquillità. In questo caso avrete a disposizione divere opzioni: pesce (anche sashimi), legumi (anche come piatti unici, per es. pasta e fagioli o riso e piselli), oppure insalate di cereali (farro, riso, ..) con verdura.

il pranzo da casa Qual è quella categoria alimentare che non subisce troppe alterazioni? Le insalatone, i cereali integrali e i legumi. Sbizzarritevi con

-paste fredde di cereali (farro con spezzatino vegetale, riso nero con piselli,...)

-legumi agli aromi (fave saltate con menta, piselli alla salvia, fagioli e tonno o lenticchie al curry)

Ricordatevi anche una bella insalata di verdure miste.

Queste opzioni vi permetteranno di mangiare sano, veloce e senza conseguenze sulla digestione. E, non ultimo, rimarrete sazi a lungo!

Ecco qualche idea pratica! 

Dr.ssa Grazia Sardanu

WWW.CRN5.it

Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu


Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Quando un alimento causa problemi, diventa difficile vivere con serenità un pasto, sia a casa che fuori. L'industria alimentare poi ci mette del suo, inserendo diciture che provocano più dubbi al consumatore.

Sulla cellulite si sono dette tante castronerie. Iniziamo dall'inizio. Come distinguerla dalla ritenzione idrica? Poggiate la mano sulla zona interessata; se risulta molto più fredda, allora è cellulite. Ecco come procedere in entrambi i casi.

Uomini e donne, si sa... sono molto diversi. Non solo per struttura e capacità fisica, ma anche per emotività. A esigenze diverse ne conseguono sostanze chimiche divere e quindi nutrienti diversi. Sarà per questo motivo che sono in maggioranza donne a "dipendere" da cioccolato e nutella mentre gli uomini meno?