MORINGA OLEIFERA: UNA PIANTA PER TUTTO

26.03.2019

Classificata "Pianta ad uso alimentare" dalla Germania e "SuperFood" dalla Comunità Scientifica Internazionale, è stata studiata per decenni (registra un attivo di oltre 14000 pubblicazioni scientifiche internazionali, occidentali ed orientali). Commestibile per tutta la catena alimentare, umano compreso, in ogni sua parte.

www.repubblica.it/scienze/2016/01/26/news/moringa_la_pianta_magica_con_cui_si_cura_fidel_castro-131687417/?refresh_ce



Le foglie sono la parte più completa. Contengono

10 volte la vitamina A delle Carote

6 volte la Vitamina C contenuta nelle Arance

17 volte il Calcio contenuto nel Latte

15 volte il potassio contenuto nelle banane

25 volte il ferro contenuto negli spinaci

4 volte le proteine delle uova

Inoltre, è considerata super-alimento proprio per il suo contenuto proteico completo, ovvero contiene tutti gli amminoacidi essenziali esistenti in natura. 

Attualmente esistono poche coltivazioni in Italia. Per questo motivo non troverete facilmente in vendita parti fresche. Potete però acquistare in internet le foglie tritate.

Come si usa?

Un cucchiaino due volte a settimana è sufficiente ad integrare eventuali carenze di vitamine e minerali derivanti da una dieta tipica occidentale, povera quindi di nutrienti.

Vale lo stesso per animali domestici  e rurali come: pesci, roditori, felini e canidi. Ovviamente il dosaggio varia in base al peso e ad il loro fabbisogno proteico.

Se siete vegani o nella vostra dieta preferite scegliere le proteine vegetali, sappiate che questa pianta è completa. Aggiungetene una piccola quantità in frullati, impasti per pane o pizze, zuppe, pesto o yogurt.

Con un corretto dosaggio è possibile incrementare la massa muscolare, sia in umani che in animali da allevamento.




Incrementare la quota lattea in umani ed animali d'allevamento




L'infuso, invece, permette di estrarre altre qualità. In base al dosaggio e al tempo di estrazione, si possono creare tisane dimagranti, energizzanti, antidolorifiche, e tanto altro ancora.

Di questa pianta, si possono utilizzare anche SEMI e RADICI. Entambi con proprietà incredibili. Vengono utilizzati anche per la depurazione delle acque o per creare farmaci per la ricrescita dei capelli, per esempio. 

Ah! Un'ultima considerazione: non aspettate che venga pubblicizzata. Avete mai visto la pubblicità dei broccoli? 

Provatela!

 

E

 Per i più curiosi,  ecco un video su alcune proprietà generiche 

Dr.ssa Grazia Sardanu

Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Sorrido ogni volta che vedo in palestra persone organizzatissime, con beveroni, bevande energetiche e supplementi minerali. Si, sorrido perché non mi capita di vedere tanta organizzazione neppure in atleti agonisti che concorrono per l'oro!

ZUPPE

02.12.2024

Che piatto vi viene in mente quando pensate ad un cibo invernale? La zuppa! In questo momento di "detox" fra un festeggiamento e l'altro è la scelta perfetta. Scopri le nostre proposte

Da sempre utilizziamo alimenti, derivati e spezie per curarci. Oggi questa tecnica farmaceutica prende il nome di Nutraceutica. Il più antico alimento noto alla storia ed usato a tale scopo è il miele. Scopriamone la storia, gli usi e le proprietà.