MICROONDE. LE REGOLE DA SEGUIRE

24.04.2020


Non si può negare che il microonde ha conquistato in pochi anni tutte le cucine, occupando un suo posto stabile, tanto quanto il forno tradizionale. Esistono però delle regole da seguire.


1- igiene- pulire ogni spazio per evitare incrostazione. E' possibile utilizzare bicarbonato e aceto di vino bianco. 


2- cottura- la cottura deve essere eseguita in modo da ledere il meno possibile le proprietà degli alimenti. Ahimè però, non tutto si può evitare. Infatti, nonostante i recipienti schermanti, le vitamine vengono necessariamente lese. Evitate quindi di cuocere verdure o legumi.


3- schermatura- il laser che attiva il processo di cottura è lesivo per gli occhi. Ecco perché il vetro è schermato da una pellicola nera. Prestate attenzione all'integrità della pellicola ed evitate comunque di fissare l'interno del forno durante la cottura. 


4- riposo- il tempo di riposo di qualsiasi alimento cotto col metodo delle microonde è un concetto importantissimo. Il calcolo può essere riassunto così: ogni minuto di cottura necessita di 1/2 minuto di riposo. Quindi, se cuocete un piatto per 10 minuti è necessario attenderne almeno 5 di riposo, se poi si tratta di un composto liquido ancora di più. Il mancato rispetto di questa semplicissima regola provoca lesioni interne. Infatti, il tempo di riposo non serve a raffreddare bensì a bloccare il processo fisico molecolare che ne determina la cottura. In poche parole, il cibo continua la sua cottura. Se ingerito, quindi, comporta ustioni e lesioni allo stomaco. 

Insomma, se scegliete questo metodo per abbreviare i tempi di cottura, forse vi sbagliate. 

Dr.ssa Grazia Sardanu

WWW.CRN5.it

Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu


Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

E' iniziato tutto con gli aromi industriali ad uso alimentare e farmaceutico all'inizio del'900. L'idea di sostituite il cibo con gli aromi venne al solito americano "fantasioso". I prodotti di sintesi, esattamente come avviene coi farmaci, è sensibile, visto le cifre da capogiro di questi settori.

Ti sei appena esercitato per un'ora. Poi arriva una scelta: sgranocchiare una mela o concedersi un dolcetto? Come organizzi gli spuntini post-allenamento?

Veniamo al mondo con un involucro, chiamato corpo. Vuoto a rendere e non sostituibile. Lo scolpiscono le nostre passioni e lo devastano le nostre emozioni.