MELOGRANO PER TUTTO IL GIORNO

09.12.2021

Gli studi scientifici sui melograni, confermano sempre più le proprietà che ha dato l'antico nome a questo frutto, ovvero "il frutto degli dei". Ecco come usarlo in cucina!



COME USARLO?


Colazione: spremuta di melograno. Non volete sporcare tutta la cucina? Prendete dei sacchetti da congelatore e riempiteli di semi di melograno. Chiudete e schiacciate. Ora il succo è pronto!

Spuntino: Gelè di succo di melograno.

Pranzo: Insalate miste con verdure, melograno .

                      Riso integrale allo zafferano e melograno.

Spuntino: Sorbetto di melograno (succo di melograno e zucchero di canna)

Cena: Grigliata di pollo e gamberetti in salsa di melograno


E' stato appena pubblicato uno  studio sulla rivista Nature Communications davvero interessante sulle proprietà del melograno. L'urolitina A, ovvero la molecola attiva dai melograni, è stata studiata per diversi decenni. Oggi il suo equivalente sintetico UAS03 (ovvero la stessa molecola ma prodotta in sintesi per risparmiare sul costo finale) potrebbero aiutare a trattare la malattia infiammatoria intestinale. In un nuovo studio, i ricercatori dell'Università di Louisville in Kentucky hanno identificato un composto naturale che potrebbe aiutare a migliorare i trattamenti Idella Sindrome dell'Intestino Irritabile. I ricercatori spiegano anche i meccanismi attraverso i quali molto probabilmente combatte i sintomi. Il composto, chiamato urolithin A (UroA), è un metabolita prodotto come risultato dell'interazione di batteri intestinali e di alcuni polifenoli presenti nei melograni e in alcuni altri frutti, in particolare bacche. In particolare, l'acido ellagico - che è presente in melograni e bacche, come more, lamponi e fragole - interagisce con il ceppo batterico INIA P815 di Bifidobacterium pseudocatenulatum nell'intestino, rilasciando così UroA. 


Questo studio non è una ennesima trovata farmaceutica ma per la prima volta si è scoperto che la modalità di funzionamento di una sostanza include anche la riparazione della disfunzione della barriera intestinale e il mantenimento dell'integrità della barriera. Si, la nuova frontiera terapia è ormai lontana anni luce dalla vecchia farmacologia!

Riassumendo: per chi soffre di patologie infiammatorie croniche nel tratto oro-gastro-enterico finalmente  sono già a disposizione nuove terapie, più complete e con parecchi effetti collaterali in meno!

Per chi semplicemente volesse fare prevenzione e beneficiare degli effetti antiossidanti, il melograno è un'ottima alternativa quotidiana!

Dr.ssa Grazia Sardanu

www.CRN5.it

Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu


Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Quando un alimento causa problemi, diventa difficile vivere con serenità un pasto, sia a casa che fuori. L'industria alimentare poi ci mette del suo, inserendo diciture che provocano più dubbi al consumatore.

Sulla cellulite si sono dette tante castronerie. Iniziamo dall'inizio. Come distinguerla dalla ritenzione idrica? Poggiate la mano sulla zona interessata; se risulta molto più fredda, allora è cellulite. Ecco come procedere in entrambi i casi.

Uomini e donne, si sa... sono molto diversi. Non solo per struttura e capacità fisica, ma anche per emotività. A esigenze diverse ne conseguono sostanze chimiche divere e quindi nutrienti diversi. Sarà per questo motivo che sono in maggioranza donne a "dipendere" da cioccolato e nutella mentre gli uomini meno?