LA DIETA SALVA GAMBE
Caldo e mal di gambe sembrano quasi sinonimi in questa stagione. Ma c'è qualche piccolo trucco per stare meglio.
Usare le mani a volte può servire. In effetti, abbiamo una bilancia specifica per il nostro corpo: le mani. Ovunque vi troviate, non avete scuse per regolare le vostre porzioni.
Ecco come usarle in cucina
VERDURA COTTA: minimo un pugno
CARNE: massimo un palmo
DOLCI: massimo due dita (larghezza ed altezza)
CIOCCOLATINI e BISCOTTI: massimo un indice
FRUTTA POCO ZUCCHERINA: due palmi
FRUTTA ZUCCHERINA: un palmo
BURRO VACCINO, BURRO D'ARACHIDI, MARGARINE: il polpastrello del pollice
PASTA E ALTRI CEREALI (cotti): massimo un pugno
PANE: una fetta della grandezza del palmo
UOMO E DONNA: DIVERSITA'
Le porzioni, ovviamente vengono stabilite in modo diverso. Per esempio, un uomo di 80 Kg sano ed atletico, può raddoppiare le porzioni. Nel caso di una donna, sottoposta a regime dietetico, le porzioni saranno limitate.
PORZIONI PEDIATRICHE
Nel caso pediatrico, fino ai quattro anni la quota di grassi deve essere abbondante, per uno sviluppo fisiologico del sistema nervoso e delle funzioni cognitive. Va quindi considerata una porzione di grassi possibilmente vegetali (olio d'oliva, frutta oleaginosa, avocado) pari due palmi per pasto.
I bimbi fino ai 6 anni di età sono in grado di porzionare in modo corretto il proprio piatto, salvo problematiche familiari. Il sovrappeso familiare, infatti, predispone ad abbondare le porzioni, distorcendone il reale fabbisogno. Inoltre, spesso l'obeso adulto innesca "competizioni" culinarie nell'infante, incrementandone quindi la capienza gastrica già in tenera età.
Se vi riconoscete in quest'ultima tipologia, richiedete aiuto ad un professionista specializzato che lavori in èquipe, in modo da sviluppare un programma di tipo familiare ed un approccio psicologico idoneo.
Dr.ssa Grazia Sardanu
WWW.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia SardanuCaldo e mal di gambe sembrano quasi sinonimi in questa stagione. Ma c'è qualche piccolo trucco per stare meglio.
Seguici in edicola e scopri le proprietà afrodisiache della Maca, su Viversani & belli n.25
Sempre più italiani scelgono di partire con il "familiare a 4 zampe". Il viaggio è sempre un momento di stress, anche per loro. Traffico, caldo, ore sotto al sole e, come se non bastasse, tutti gli umani che vogliono accarezzarlo. Sareste nervosi anche voi!