MANGIARE CON 1 EURO

14.03.2022


Spulciando nel web vedo realizzato un video che riassume ciò che da anni si racconta ormai allo sfinimento: mangiare bene, sano e light può essere low cost!

E' stato motivo di discussioni infinite soprattutto nel comune di Milano da parte di noi professionisti del settore. Nosocomi, mense scolastiche, mense aziendali si ostinano ad usare prodotti scadenti, di scarse qualità nutrizionali e non conformi alle Linee Guida sulla Nutrizione e la Prevenzione di patologie a base infiammatoria.


Ma tralasciando la battaglia sulla sanità pubblica, parliamo di quella privata ovvero tra le nostre cucine. Quanto siamo responsabilizzati? Forse poco, perché da programmi TV emerge sempre ansia e confusione in materia teorica e pratica. Per questo ho pensato di condividere con voi un video che reputo intelligente.

Buona visione!

Dr.ssa Grazia Sardanu

www.CRN5.it

Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Quando un alimento causa problemi, diventa difficile vivere con serenità un pasto, sia a casa che fuori. L'industria alimentare poi ci mette del suo, inserendo diciture che provocano più dubbi al consumatore.

Sulla cellulite si sono dette tante castronerie. Iniziamo dall'inizio. Come distinguerla dalla ritenzione idrica? Poggiate la mano sulla zona interessata; se risulta molto più fredda, allora è cellulite. Ecco come procedere in entrambi i casi.

Uomini e donne, si sa... sono molto diversi. Non solo per struttura e capacità fisica, ma anche per emotività. A esigenze diverse ne conseguono sostanze chimiche divere e quindi nutrienti diversi. Sarà per questo motivo che sono in maggioranza donne a "dipendere" da cioccolato e nutella mentre gli uomini meno?