LA SAGGEZZA DEL GRANCHIO

05.08.2022

Se metti un granchio in un secchio, si arrampicherà facilmente. Ma se metti un secondo granchio nel secchio, nessuno dei due scappa. Una volta che uno inizia a scappare, l'altro lo tira indietro nel secchio. 

In altre parole, circondati di persone positive. 

È difficile mantenere una prospettiva positiva se si viene costantemente abbattuti dalla negatività di amici, familiari o colleghi di lavoro. Se rimani intrappolato in una conversazione negativa, cerca con garbo di cambiare argomento in qualcosa di più positivo. Tuttavia, se sei circondato da un mucchio di granchi negativi, potrebbe essere il momento di rivalutare la tua cerchia di amici nel tentativo di circondarti di individui edificanti. 

Questo discorso vale per il tuo corpo, la tua dieta, i tuo modo di vestirti, la tua voglia di cambiare e stare meglio. 

Con tutti questi granchi mi è venuta fame. Quali sono le proprietà del GRANCHIO?

LA PAROLA ALL'ESPERTO


100g di granchi contengono meno di 100 calorie di cui 83.6% da Proteine e 11,6% da grassi (unicamente grassi "buoni"), ovvero solo Omega-3 ed in piccola parte Omega-6.

Sono anche un'ottima fonte di minerali (Sodio, Potassio, Calcio, Magnesio, potassio, zinco, rame, Manganese, Selenio) e vitamine (Vitamina A, Vitamina B, Tiamina, Folati, Vitamina B12, Riboflavina, acido pantotenico, ecc..).

A livello nutrizionale sono un alimento ottimo. Sano, visto la vita breve e la loro dieta non accumulano quantità elevate di metalli pesanti. 

Il fattore di pienezza, per questi crostacei è medio, considerando la quantità media che  un individuo può utilizzare.

Carico ed indice Glicemico sono bassi, quindi utilizzabili da individui con patologie metaboliche quali Diabete T1, Diabete T2, Sindrome Metabolica, e altro.

In altre parole, i granchi sono ottimi come pasto, ma non come metafora di vita.


Dr.ssa Grazia Sardanu

www.CRN5.it

Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu


Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

La primavera quest'anno è arrivata silenziosa tra le nostre case. Ho pensato quindi, anche solo per fantasticare, di regalarvi qualche bella immagine al profumo di primavera".

Da oggi HISO CENTRO DI TERAPIA FISICA RIABILITATIVA E SPORTIVA di Via Olmetto, 3 & CRN collaborano in convenzione (sconto 20%) in un progetto di proposta dietoterapica rivolta a soggetti:

Quanti hanno ripetuto questa frase ultimamente? Sentirsi sempre più affamati, in particolare nei cambi di stagione. Anche se molti di noi trascorrono le giornate in uffici e case climatizzati, il nostro appetito sembra cambiare notevolmente quando le giornate si accorciano. I nostri impulsi primitivi (ovvero gli ormoni) promuovono la scorta di...