IODIO E BENESSERE

09.07.2020

Quanti di vuoi si sentono bene al mare? Potete sonnecchiare tutto il giorno e farvi coccolare dal sole...


Il mare è un'enorme vasca idromassaggio ricca di trattamenti per cosmesi e salute in generale, come gli Oligoelementi e Sali Minerali. Tra tutti, lo iodio, responsabile di pelle soda e lieve dimagrimento. Lo iodio, infatti, è prevalentemente depositato all'interno di una ghiandola (la tiroide) ed è responsabile della produzione degli ormoni tiroidei e di vie metaboliche complesse. Si "respira" anche a parecchi chilometri di distanza dal mare stesso

Ma per chi non ha la fortuna di fare passeggiate lungomare in questo   periodo, cosa può fare?

Usate il sale marino integrale, ricco ancora di tutti gli oligoelementi di cui è ricco il mare. Sconsiglio fortemente il sale addizionato.


Se avete voglia di "tonificare" pelle e muscoli, troverete lo iodio nelle alghe. Una in particolare ne è ricca, 300 volte la dose giornaliera consentita. Si chiama Alga Kombu ed è quella più usata in oriente dalle donne per zuppe o per cuocere i ceci. Ecco perché le giapponesi sono certamente tra le ultime a cui pensiamo quando parliamo di obesità. Assumetela massimo una volta ogni 15 giorni sarebbe l'ideale, non più di un centimetro di alga. Il vostro corpo vi contraccambierà con uno stato di benessere che riuscirà ad estrarre da questi fantastici doni marini.


La stessa azione, in cosmesi, la trovate in creme dermatologiche ormonali, come la Somatoline. Ma, come tutti sappiamo, il corpo assorbe meglio per bocca, non per pelle e il naturale prima del sintetico.

Provare per credere.

Dr.ssa Grazia Sardanu

Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu


Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

La primavera quest'anno è arrivata silenziosa tra le nostre case. Ho pensato quindi, anche solo per fantasticare, di regalarvi qualche bella immagine al profumo di primavera".

Da oggi HISO CENTRO DI TERAPIA FISICA RIABILITATIVA E SPORTIVA di Via Olmetto, 3 & CRN collaborano in convenzione (sconto 20%) in un progetto di proposta dietoterapica rivolta a soggetti:

Quanti hanno ripetuto questa frase ultimamente? Sentirsi sempre più affamati, in particolare nei cambi di stagione. Anche se molti di noi trascorrono le giornate in uffici e case climatizzati, il nostro appetito sembra cambiare notevolmente quando le giornate si accorciano. I nostri impulsi primitivi (ovvero gli ormoni) promuovono la scorta di...