FAME NERVOSA E CONTINUA
Fame Nervosa, Fame Emotiva e Fame Continua. Pensate di soffrirne? Mangiate e non vi saziate mai? Potrebbe dipendere da numerose cause. 12 per l'esattezza.
La risposta arriva da uno studio in collaborazione tra i
ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health ed il Boston Children's Hospital. L'
obiettivo era quello di riunire un team con diverse aree di competenza e punti di vista contrastanti e di identificare le aree di accordo senza sorvolare sulle differenze.
La recensione è stata pubblicata online il 15 novembre 2018 in Science.
Gli autori hanno esposto le prove per tre posizioni contrastanti sulle linee guida internazionali sulla Nutrizione per il consumo di grassi e carboidrati:
Concentrandosi sulla qualità della dieta, sostituendo i grassi saturi o trans con i grassi insaturi e sostituendo i carboidrati raffinati con i cereali integrali e le verdure non staminali, la maggior parte delle persone può mantenere una buona salute all'interno di un'ampia gamma di rapporti grassi-carboidrati.
Insomma, per stare bene bisogna mangiare bene: diciamo addio a
e portiamo in tavola
Dr.ssa Grazia Sardanu
Copyright ©
CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu
Fame Nervosa, Fame Emotiva e Fame Continua. Pensate di soffrirne? Mangiate e non vi saziate mai? Potrebbe dipendere da numerose cause. 12 per l'esattezza.
L'ingestione di alimenti contenenti glutine (o meglio, la proteina GLIADINA) provoca una reazione cronica immediata nel tratto tenue intestinale di soggetti detti Celiachi. I dati suggeriscono un'incidenza dell'1% (con prevalenza femminile) ma solo perché non viene diagnosticata correttamente in 5 soggetti su 6, spesso perché i sintomi che emergono...
Hai già stilato la lista dei buoni propositi? Chissà quante volte hai scritto almeno due delle varie "promesse per l'hanno nuovo". Un po' come in un vecchio film "Il diario di Bridget Jones".