GRANO, PANCIA SGONFIA E PREVENZIONE

28.02.2023

Che il glutine faccia bene è un dato di fatto. Infatti, il consumo di cereali integrali è sempre più associato ad un minor rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro, ma i meccanismi biochimici e biomolecolari sono ancora poco conosciuti. 

Uno studio appena pubblicato dimostra come il consumo di segale integrale modula le concentrazioni di diversi metaboliti nel sangue. Lo studio ha utilizzato un profilo metabolico non mirato, noto anche come metabolomica, che può rilevare simultaneamente numerosi metaboliti, compresi quelli precedentemente sconosciuti. 

Il consumo di segale integrale ha portato, tra le altre cose, a concentrazioni di serotonina significativamente più basse rispetto al consumo di pane a basso contenuto di fibre. La serotonina è meglio conosciuta come neurotrasmettitore nel cervello. Tuttavia, la serotonina prodotta dall'intestino rimane separata dal cervello, al servizio di varie funzioni periferiche tra cui la modulazione della motilità intestinale. L'aumento della serotonina nel sangue è stato anche associato a livelli elevati di glucosio nel sangue. 



Alcuni studi recenti hanno rilevato che i pazienti oncologici presentano livelli di serotonina plasmatici più elevati rispetto ai controlli sani. In altre parole, il seme integrale crea le condizioni preventive (ovvero livelli di  zucchero bassi) per l'attivazione genica e proteica del cancro colon-rettale.

ll consumo di pane integrale di segale o altri alimenti integrali, è anche associato a concentrazioni plasmatiche più basse di taurina, glicerofosfocolina e due glicerofosfolipidi endogeni. Aiutano quindi nella riduzione dello lo stress (cortisolo). Inoltre, i ricercatori hanno identificato 15 sostanze fitochimiche a base di segale i cui livelli nel sangue aumentavano con il consumo di fibre di segale, risultando benefico per patologie a base infiammatoria (Sindrome dell'intestino irritabile, per esempio), Diabete 2 e tumori correlati agli ormoni e all'asse Gut- Brain (cr. seno, utero, tiroide, ipofisi).


Insomma, l'integrale (ovvero alimenti contenenti il tanto odiato glutine) deve sempre essere presente  sulle nostre tavole perché sano, preventivo e nutraceutico.

Dr. ssa Grazia Sardanu

WWW.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Fonte: Pekka Keski-Rahkonen, et al. The American Journal of Clinical Nutrition , 2019; DOI: 10.1093 / ajcn / nqy394

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

La primavera quest'anno è arrivata silenziosa tra le nostre case. Ho pensato quindi, anche solo per fantasticare, di regalarvi qualche bella immagine al profumo di primavera".

Da oggi HISO CENTRO DI TERAPIA FISICA RIABILITATIVA E SPORTIVA di Via Olmetto, 3 & CRN collaborano in convenzione (sconto 20%) in un progetto di proposta dietoterapica rivolta a soggetti:

Quanti hanno ripetuto questa frase ultimamente? Sentirsi sempre più affamati, in particolare nei cambi di stagione. Anche se molti di noi trascorrono le giornate in uffici e case climatizzati, il nostro appetito sembra cambiare notevolmente quando le giornate si accorciano. I nostri impulsi primitivi (ovvero gli ormoni) promuovono la scorta di...