GLUTEN FREE. MODA O BISOGNO?

03.03.2022


Le nuove    "diete"

propongono sempre più alimenti senza glutine. Fanno davvero bene a tutti?

La domanda di oggi è: per soggetti che Tollerano il glutine, sono benefici o dannosi?

La risposta chiara arriva da alcuni studi scientifici a riguardo: "mangiare alimenti privi di glutine è dannoso per la salute" (Journal of Human Nutrition and Dietetics). In uno di questi studi, in particolare, i ricercatori dell'Università di Hertfordshire (U.K) hanno valutato le informazioni nutrizionali e i costi dei prodotti alimentari raccogliendo i dati dai siti dei produttori e dei supermercati. Il risultato è stato disastroso per i soggetti sani e tolleranti. I ricercatori hanno scoperto che gli alimenti privi di glutine contengono più grassi saturi, zuccheri e sale rispetto ai normali prodotti alimenti (noti perché ricchi di fibre e proteine). Inoltre, i costi tra alimenti normali e cibo senza glutine sono clamorosi: il 159% più costosi dei normali alimenti.

  Risulta quindi importante ribadire che gli alimenti glutenfree 

1- non sono alternative più salutari, come i media ed il marketing pubblicitario vogliono fare credere.

2- se consumati da soggetti sani, aumentano il rischio di malattie cardiovascolari.

3- sono a livelli nutrizionale di scarsa qualità, per la bassa concentrazione di fibre, minerali e vitamine,

4- hanno un impatto glicemico molto alto.

5- non sono consigliati da nessuno specialista su soggetti sani

6- determinano gravi variazioni sulla flora intestinale

7- determinano accumulo di sostanze più tossiche rispetto agli alimenti "naturali"

8- non sono naturali

9- sono ricchi di additivi e sale per dare un gusto accettabile

10- stimolano l'appetito.

 

Per qualsiasi dubbio, rivolgetevi ad uno specialistasta e ricordate che, se lo è,  non vi consiglierà mai una marca di alimenti senza motivo di utilizzo (come gli alimenti speciali per soggetti patologici). 


Dr.ssa Grazia Sardanu 

www.CRN5.it

Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

E' iniziato tutto con gli aromi industriali ad uso alimentare e farmaceutico all'inizio del'900. L'idea di sostituite il cibo con gli aromi venne al solito americano "fantasioso". I prodotti di sintesi, esattamente come avviene coi farmaci, è sensibile, visto le cifre da capogiro di questi settori.

Ti sei appena esercitato per un'ora. Poi arriva una scelta: sgranocchiare una mela o concedersi un dolcetto? Come organizzi gli spuntini post-allenamento?

Veniamo al mondo con un involucro, chiamato corpo. Vuoto a rendere e non sostituibile. Lo scolpiscono le nostre passioni e lo devastano le nostre emozioni.