GHIOTTI & LIGHT

04.08.2021

In cucina non si butta nulla! Ecco 3 idee di riciclo ghiotto e light.

Avete cotto i ceci? Conservate l'acqua della cottura (acquafaba) e preparate la panna da cucina light! 


MOUSSE AL CIOCCOLATO 

Ricetta per 6 porzioni:

300 cc di acquafaba (anche in scatola, di ceci non salati) fredda da frigo. Montare con frustino come per l'albume. Aggiungere cacao amaro in polvere e stevia.Conservare in frigo e consumare dopo un riposo di circa 2 ore. Guarnire con frutti di bosco. 


PANNA DA CUCINA 

100 ml di acquafaba + 1 cucchiaino di senape + succo di 1/2 limone. Aggiungere emulsionando con un frullatore ad emulsione 250 ml di olio  


MAIONESE SENZA UOVA

100 g di latte di soia + 180 g olio di girasole o mais. Emulsionare con frullatore ad immersione. Aggiungere 3 cucchiai di aceto di mele e 1/2 cucciaino di curcuma per donare il colore giallo. Salare e frullare ancora qualche istante.  




Queste ricette sono adatte a soggetti pediatrici o adulti

affetti da dislipidemie, ipercolesterolemia, allergie a uova o latte vaccino

in dietoterapia o a regime post-chirurgico

vegani e vegetariani

                                  curiosi o buongustai.

                                                            Dr.ssa Grazia Sardanu

                                            Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu


Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

E' iniziato tutto con gli aromi industriali ad uso alimentare e farmaceutico all'inizio del'900. L'idea di sostituite il cibo con gli aromi venne al solito americano "fantasioso". I prodotti di sintesi, esattamente come avviene coi farmaci, è sensibile, visto le cifre da capogiro di questi settori.

Ti sei appena esercitato per un'ora. Poi arriva una scelta: sgranocchiare una mela o concedersi un dolcetto? Come organizzi gli spuntini post-allenamento?

Veniamo al mondo con un involucro, chiamato corpo. Vuoto a rendere e non sostituibile. Lo scolpiscono le nostre passioni e lo devastano le nostre emozioni.