FIOCCO LILLA

15.03.2019

Oggi è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, ovvero contro i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione. E' inutile elencare le patologie o i nuovi sviluppi  correlati al momento e all'evoluzione della società. Se ne parla troppo e male. 

Semplicemente mi limito a scriverti che, quando vuoi, puoi condividere il peso che ti porti dentro. Non importa il "perché" ma il "come risolverli". Chiama e troverai una squadra pronta a giocare e vincere per te. 

Dal 2009 lo spazio Psico-Nutrizione a Milano con la Dr.ssa Grazia Sardanu in collaborazione con la Dr.ssa Laura Quarta Psicologa, Psicoterapeuta e Sessuologa

Prenota un Colloquio Anonimo online

La durata del colloquio sarà di 15 minuti e al solo scopo conoscitivo e non terapeutico. L'eventuale colloquio con la Psicologa sarà concordato successivamente e solo tra te e lo specialista. 

Riceverai conferma via e-mail.

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Quando un alimento causa problemi, diventa difficile vivere con serenità un pasto, sia a casa che fuori. L'industria alimentare poi ci mette del suo, inserendo diciture che provocano più dubbi al consumatore.

Sulla cellulite si sono dette tante castronerie. Iniziamo dall'inizio. Come distinguerla dalla ritenzione idrica? Poggiate la mano sulla zona interessata; se risulta molto più fredda, allora è cellulite. Ecco come procedere in entrambi i casi.

Uomini e donne, si sa... sono molto diversi. Non solo per struttura e capacità fisica, ma anche per emotività. A esigenze diverse ne conseguono sostanze chimiche divere e quindi nutrienti diversi. Sarà per questo motivo che sono in maggioranza donne a "dipendere" da cioccolato e nutella mentre gli uomini meno?