LA DIETA SALVA GAMBE
Caldo e mal di gambe sembrano quasi sinonimi in questa stagione. Ma c'è qualche piccolo trucco per stare meglio.
Questa invenzione della "prova costume" ci sta un pochino sfuggendo di mano. Per qualche mese ci trasformiamo in schizofrenici paranoici ossessionati da calorie e carboidrati. Tutto fino a settembre, quando ricominciamo a mangiare dolci di Halloween e natalizi.
Non voglio commentare il senso di tutto questo, perchè non c'è, ma solo quanto questo comprometta tutto il corpo, ma in particolare i reni di uomini e donne, adolescenti o adulti.
Diete dimagranti o per incremento di massa muscolare, hanno spesso in comune un carico importante sui reni. Infatti, nel primo caso per eccesso di grasso ematico, nel secondo per eccesso di carico proteico, si sollecitano in modo eccessivo.
Porre
fine a questa "dieta dei tre mesi" è impossibile quanto pretendere che il mio
pesce rosso parli. Quello che però posso tentare di fare, è sensibilizzarvi sui
vostri reni.
Per questo motivo oggi vi proponiamo 10 alimenti per il benessere dei vostri reni.
1- Mirtilli ed Amarene: noti per prevenire e curare le infezioni
batteriche del tratto urinario e per ridurre e prevenire le cistiti. Inoltre,
contengono resveratrolo, un antiossidante con azione specifica, ottimo per
trattare le problematiche di gotta e per l'eliminazione dell'acido urico; ritarda la progressione patologica del rene policistico, salvaguardia la
funzione mitocondriale del rene in seguito a shock emorragico e tratta le
patologie renali croniche.
2- Barbabietola: sono al primo posto tra gli alimenti contenente ossido
nitrico, che è noto per detossificare il sangue ed i reni (Indian Journal of
Nephrology ).
3- Curcuma: da oltre 4000 anni utilizzati e studiati dalla Medicina
Tradizionale Cinese.
4- Alghe (in particolare quelle brune): sono tra gli alimenti più nutrienti del
pianeta. In campo sportivo agonistico vengono utilizzate come supplementi con azione
endocrino-attiva. Oltre le qualità nutritive, vantano capacità detossificanti
dei metalli pesanti, che quindi depurano i reni.
5- Radice di bardana: nota fin dai tempi antichi per gli effetti diuretici,
particolarmente attivi sui liquidi ritenuti e costituiti da acqua e sodio;
inoltre, incrementando la produzione di urina, aiuta il sangue nei processi di
detossificazione metabolica.
6-Cipolla: da sempre nota nella tradizione popolare, ma ora apprezzata anche
nella comunità scientifica, per le proprietà antitumorali e nefro-tonicifanti.
7- Cavolo: gli estratti vengono proposti come sostituenti le terapie
farmacologiche per il trattamento di Helicobacter pilory in soggetti
ipersensibili od oncologici; inoltre, è ottimo trattamento dell'ipercolesterolemia.
8- Spinaci: ricco di vitamine del gruppo B e di alcuni antiossidanti che
aiutano a purificare l'intero corpo, in particolare i reni. Naturalmente, come
nel caso delle barbabietole, evitate di mangiarne grandi quantità perché
potrebbero portare alla formazione di calcoli renali. Piccole porzioni con la
giusta frequenza settimanale risultano quindi terapeutici.
9-Ortica: ricca di Vitamina C e di enzimi con proprietà drenanti intra ed
extracellulare convoglianti ai reni. Dal medioevo quest'erba è stata usata come
rimedio per le nefropatie.
10- Ibisco: le sue proprietà sono così innumerevoli e note che non mi dilungo.
Assicuratevi di dosare correttamente erbe con proprietà nefro-attive, come
l'ortica, la bardana o l'ibisco.
Non dimenticate di bere incrementando gradualmente l'acqua giornaliera: un piccolo bicchiere ogni ora, per poi arrivare ad bel bicchiere grande d'acqua all'ora. L'acqua è da preferire oligominerale naturale ed imbottigliata in vetro.
Volete mettervi a dieta? Volete incrementare i vostri muscoli? Pensate che sia tardi, rispetto a cosa?
Cambiate abitudini di vita ed i risultati li dimostrerete, con o senza costume, anche agli altri...ma prima a voi!
PER QUALSIASI DUBBIO SULLA NUTRIZIONE UMANA O ANIMALE, CONTATTATECI!
Dr.ssa Grazia Sardanu
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu
Caldo e mal di gambe sembrano quasi sinonimi in questa stagione. Ma c'è qualche piccolo trucco per stare meglio.
Seguici in edicola e scopri le proprietà afrodisiache della Maca, su Viversani & belli n.25
Sempre più italiani scelgono di partire con il "familiare a 4 zampe". Il viaggio è sempre un momento di stress, anche per loro. Traffico, caldo, ore sotto al sole e, come se non bastasse, tutti gli umani che vogliono accarezzarlo. Sareste nervosi anche voi!