Note: Sembra quasi una moda del momento mangiare un melograno o berne il suo succo, tra l'altro ricco di vitamine, minerali ed antiossidanti. Invece questo frutto i Romani lo utilizzavano fin dalle guerre puniche (da cui prende il nome botanico Punica Granatum). Fino alla fine del '700 il decotto di corteccia veniva utilizzata per le proprietà astringenti e disinfettanti. Attualmente si utilizza perchè è il più efficace vermifugo che esista in natura e per questo molte aziende farmaceutiche ne utilizzano tutte le sue parti. Sono utilizzate anche parti estratte per sfruttare le proprietà toniche ed antiemorragiche.
Quale pane scegliere? Quello fresco, senza strutto (dichiarato) e senza zuccheri. Un esempio di pane da non mangiare? Eccone tre. Forse molti di voi acquisterebbero le fette biscottate ai cereali… perché più "salutari". Bene, oltre ai grassi industrializzati, contengono ingredienti addizionati con 5 zuccheri differenti (cereali con zucchero, malto, zucchero, estratto di malto, farina maltata). Ora capite perché sostengo che sia meglio il pane fresco?
Se vi state chiedendo perché le trovate in tutte le diete, la risposta cercatela nel Marketing… che spesso fa rima con Sponsor.