questo frutto poco valorizzato rispetto ad altri, magari di importazione, merita tutta la nostra attenzione. Il caco arrivò in Italia oltre 2000 anni fa dalla lontana Cina. Ricco di minerali, vitamine (tra cui magnesio, calcio, fosforo). Vanta infinite proprietà, tra cui quelle epatoprotettrici e probiotiche.
Si parla tanto di cucina macrobiotica, alimenti giapponesi coadiuvanti le terapie oncologiche, come quelli fermentati. Ma chi di voi sapeva che le uniche piante sopravvissute alla bomba atomica erano quelle di caco?
Fate attenzione a non esagerare perché sono zuccherini. Lo sa bene chi è diabetico che frutta e verdura arancioni sono da tenere d'occhio!
Il segreto? mangiatelo prima di una corsa… al posto della solita banana.
Oppure mischiate qualche cucchiaino di caco con dello yogurt bianco (senza zucchero). Otterrete una mousse dolce e ghiotta ideale dopo le cure antibiotiche!
Cena
Sgombro in padella
zucchine trifolate