DIETA DI NATALE -18

06.12.2018

Buon giorno!

come va la dieta? Avete notato che più masticare verdure meno fame avete?

masticare serve proprio a stimolare il segnale di "stop alla fame". Per ottenerlo sono necessari almeno 20 minuti. Per questo motivo, oggi vi concentrerete a masticare molta verdura, in particolare prima di tragugiare tutto il primo in stile Homer Simpson. 

Inoltre, ridurre la capacità gastrica, permette di ridurre le porzioni di ciascun pasto principale.

Colazione

latte di soia con cacao amaro in polvere 

pane carasau inumidito e condito con fette di banana e cannella

Molte persone scelgono la colazione dolce. In pochi sanno come trasformare alimenti nutrienti ed utili in cibo casalingo. Uno tra tutti: latte e cacao. Se optate per il cacao amaro in polvere, potete utilizzare anche 3-4 cucchiai. Questa ghiotta soluzione vi permetterà di incrementare tanti minerali utili ed un amminoacido, il triptofano: svolge un ruolo determinante nella produzione di precursori ormonali, in particolare della via serotoninica. Come effetto otterrete beneficio su: fame, veglia, sonno, umore, libido ed un aumento della voglia di muovervi.  

Dolcificate miele.

Sputino

una manciata di mandorle 

Sapete che solo 3 mandorle contengono il giusto quantitativo di calcio necessario ad una donna in menopausa?

Pranzo

Risotto al radicchio

insalata mista


Spuntino

un cucchiaio di noci

un frutto di stagione

Cena

Insalata mista 

Pollo alla diavola

verdura grigliata

E' normale se l'addome si gonfia più del solito durante la digestione delle proteine animali. Si chiamano processi putrefattivi e liberano molto gas. Per questo mangiare più verdure, sia prima che dopo la carne, garantisce una maggior "pulizia" dalle scorie metaboliche.

Masticate verdura!

Dr.ssa Grazia Sardanu
www.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Quando un alimento causa problemi, diventa difficile vivere con serenità un pasto, sia a casa che fuori. L'industria alimentare poi ci mette del suo, inserendo diciture che provocano più dubbi al consumatore.

Sulla cellulite si sono dette tante castronerie. Iniziamo dall'inizio. Come distinguerla dalla ritenzione idrica? Poggiate la mano sulla zona interessata; se risulta molto più fredda, allora è cellulite. Ecco come procedere in entrambi i casi.

Uomini e donne, si sa... sono molto diversi. Non solo per struttura e capacità fisica, ma anche per emotività. A esigenze diverse ne conseguono sostanze chimiche divere e quindi nutrienti diversi. Sarà per questo motivo che sono in maggioranza donne a "dipendere" da cioccolato e nutella mentre gli uomini meno?