DIETA DI NATALE -16

09.12.2018

Sentirsi gonfi il giorno dopo che avete mangiato fuori casa, magari una pizza, è normale. Sale in eccesso, alimenti lievitati conservati e congelati in modo non idoneo, qualche bicchiere in più… ed il gioco è fatto. Di certo però non pesate due chili in più. Avete semplicemente ritenuto tanti liquidi per compensare. L'idea popolare è quella di "mangiare leggero" il giorno seguente. Nulla di più sbagliato. Un apporto insufficiente di nutrienti vi farà convertire in grasso l'eccesso del giorno precedente. Tradotto: se avete "sforato" camminate, ballate, muovetevi, ma non state a dieta ristretta il giorno successivo! Il metabolismo non funziona a scopo ritardato.

Colazione

Idratarsi e alcalinizzare in questa fase della giornata è più importante del solito.

Tisana al limone 

Yogurt bianco con cacao amaro in polvere, 3 noci tritate e 1 cucchiaino di miele

Pane non lievitato con marmellata a piacere

Spuntino 

tisana abbondante: potete usare quelle commerciali, già in bustina, oppure preparare degli infusi con le erbe aromatiche che avete in casa. Attenzione a non utilizzarne troppe!

Pranzo

Polpette di lenticchie rosse decorticate e tonno

Verdure saltate con carciofini

Le lenticchie rosse decorticate non necessitano di frittura, impasto con uovo o altro mezzo ipercalorico. Semplicemente impastatele con tonno e procedete a formare le polpettine. Scaldate rapidamente in padella. 

La crosticina che si forma non è tossica. Solo la carne quando è bruciacchiata rilascia sostanze cancerogene. 

Spuntino

Pane carasau con humus di ceci. berberè e verdurine tritate (es. cavolo cappuccio)

Cena

Salmone e tonno grigliati

Peperone ripieno di verdure e funghi

Insalata di verdura fresca

Ricordate di cambiare o lavare il tagliere se lo utilizzate e gruppi alimentari diversi. Stesso discorso per utensili e padelle. In questo modo ridurrete le classiche coliti e alcune tipologie di dermatiti da contaminazione diretta o cross-infezione. 

Dr.ssa Grazia Sardanu
www.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Sorrido ogni volta che vedo in palestra persone organizzatissime, con beveroni, bevande energetiche e supplementi minerali. Si, sorrido perché non mi capita di vedere tanta organizzazione neppure in atleti agonisti che concorrono per l'oro!

ZUPPE

02.12.2024

Che piatto vi viene in mente quando pensate ad un cibo invernale? La zuppa! In questo momento di "detox" fra un festeggiamento e l'altro è la scelta perfetta. Scopri le nostre proposte

Da sempre utilizziamo alimenti, derivati e spezie per curarci. Oggi questa tecnica farmaceutica prende il nome di Nutraceutica. Il più antico alimento noto alla storia ed usato a tale scopo è il miele. Scopriamone la storia, gli usi e le proprietà.