DIETA DI NATALE -15

10.12.2018

Siamo a metà dell'opera. Tra il ponte dell'Immacolata e le cene con amici e colleghi, qualche sgarro in più e ripetuto è, ahimè, quasi normale. Vediamo insieme cosa fare oggi.

Colazione

Pane condito con fette di banana, 4 noci, cannella e 1 cucchiaino di miele

tisana o succo di amarena


Spuntino 

4-5 mandorle


Pranzo

peperone ripieno di riso integrale

insalata mista

Portare il pranzo da casa può essere meno triste se usate la fantasia. Provate a utilizzare la verdura stessa come "recipiente". 

Per chi preferisce la praticità, esistono dei comodi contenitori acquistabili sul web per pranzo e spuntino.


Spuntino

uno yogurt bianco a cui aggiungere un cucchiaino di marmellata.

In questo modo manterrete in vita i fermenti vivi dello yogurt. Se invece optate per uno yogurt alla frutta, sappiate che i fermenti dichiarati sulla confezione sono morti mezz'ora dopo l'aggiunta di zucchero e aromi… quindi molto prima del vostro acquisto!

Cena

ci sono giorni della settimana che ci trovano esausti e senza nessuna voglia di cucinare. Quando accade, la migliore strategia è lo "svuota frigo". Preparate una torta salata (possibilmente senza usare affettati e formaggi come non ci fosse altro condimento); nel frattempo riempite la tavola di verdura cruda, verdura cotta, qualche oliva, mousse di tofu o humus di ceci… ed il gioco è fatto. 

Vi stupirà vedere quanti cibi buoni si possono creare con "nulla"... ed il palato ringrazierà.


Buon appetito!

Dr.ssa Grazia Sardanu
www.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

La primavera quest'anno è arrivata silenziosa tra le nostre case. Ho pensato quindi, anche solo per fantasticare, di regalarvi qualche bella immagine al profumo di primavera".

Da oggi HISO CENTRO DI TERAPIA FISICA RIABILITATIVA E SPORTIVA di Via Olmetto, 3 & CRN collaborano in convenzione (sconto 20%) in un progetto di proposta dietoterapica rivolta a soggetti:

Quanti hanno ripetuto questa frase ultimamente? Sentirsi sempre più affamati, in particolare nei cambi di stagione. Anche se molti di noi trascorrono le giornate in uffici e case climatizzati, il nostro appetito sembra cambiare notevolmente quando le giornate si accorciano. I nostri impulsi primitivi (ovvero gli ormoni) promuovono la scorta di...