LA DIETA SALVA GAMBE
Caldo e mal di gambe sembrano quasi sinonimi in questa stagione. Ma c'è qualche piccolo trucco per stare meglio.
Mancano solo 13 giorni a Natale e abbiamo voglia di abbuffarvi di dolci… E' normale, siamo continuamente circondati da radio, televisione cartelli e giornali che pubblicizzano dolci e cioccolatini. Se vi prendono i raptus di dolci alla sera, ma la vostra glicemia non vi permette neppure di avvicinarvi ad un dolcetto, questa idea potrebbe fare al caso vostro
Riso Jasmine al cacao
Il riso Jasmine ben cotto viene utilizzato per numerose ricette dolci in oriente. Essendo un riso integrale, non ha un indice né un carico glicemico troppo elevato. Le qualità di questo riso integro sono numerose. Il profumo dolce che si sviluppa in tutta casa, la consistenza perfetta per creare piccole palline dolci ed il gusto.
Se avete bimbi piccoli iperattivi a fine giornata per l'eccesso di zuccheri oppure voi stessi non potete eccedere né di zucchero né di grassi, questa ricetta vi salverà.
Cuocete il riso Jasmine (se usate la pentola a pressione il chicco si aprirà meglio, liberando tutte le sostanze nutritive) solo con acqua. Se cuocete per qualche minuto in più, otterrete una poltiglia malleabile. Lasciate raffreddare. Aggiungete del cacao amaro in polvere (quantità a vostro gusto) e dolcificate con miele e stevia quanto basta. Questo riso è molto appiccicoso, quindi non necessita di "leganti" come zucchero, uova o altro. Create delle palline e rivestitele, se volete, con cacao amaro, polvere di cocco, granella di pistacchio, semi di sesamo, frutti di bosco liofilizzati o altro a piacere.
Sono certa che diventeranno i vostri dolcetti preferiti, facili da preparare.
Colazione
Spremuta di pompelmo (diluite sempre con poca acqua per evitare di zuccherare)
Pane tostato con marmellata di lamponi
Spuntino
un cucchiaio di frutta oleaginosa mista: nocciole, noci, pistacchi…
Pranzo
cavolfiore al vapore
Polpette di Riso Jasmine con cuore ripieno (di tonno, tonno e piselli, ragù o altro)
Questo riso vi permetterà di creare piatti fantasiosi senza l'aggiunta di altro (uova, formaggi,...) adatti anche ai più piccoli, sia a casa che fuori. Pratico "finger food" ma nutritivo e sano come i piatti fatti in casa, non necessita di frittura né di ulteriore cottura, ma soprattutto è personalizzabile!
Spuntino
una manciata di caldarroste
Cena
verdure grigliate (indivia, radicchio, zucchine, peperoni)
zuppa di cereali e legumi
Ricordate di utilizzare sempre del succo di limone o altro agrume gradito, quando mangiate degli alimenti ricchi di ferro. In questo caso, per favorire l'assorbimento del ferro vegetale contenuto nei legumi.
Buon appetito!
Dr.ssa Grazia Sardanu
www.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu
Caldo e mal di gambe sembrano quasi sinonimi in questa stagione. Ma c'è qualche piccolo trucco per stare meglio.
Seguici in edicola e scopri le proprietà afrodisiache della Maca, su Viversani & belli n.25
Sempre più italiani scelgono di partire con il "familiare a 4 zampe". Il viaggio è sempre un momento di stress, anche per loro. Traffico, caldo, ore sotto al sole e, come se non bastasse, tutti gli umani che vogliono accarezzarlo. Sareste nervosi anche voi!