DIETA DI NATALE -11

14.12.2018

Manca una settimana alla Vigilia. Molti di voi hanno "sgarrato" già da ottobre, altri solo questo mese. Comunque sia una cena (Vigilia) ed un pranzo (Natale) si sono trasformati in una dieta pro-grasso. La parola d'ordine è: fantasia!

Ecco quindi che arrivate già annoiati a quella che dovrebbe essere un ritrovo tra aromi, gusto e tradizione.

La soluzione? la creatività. Il piatto più semplice, fosse anche della frutta, può essere trasformato in un centrotavola colorato, profumato e bello da vedere. Ecco il segreto pe queste feste. Coraggio! avete una settimana per allenarvi!

Colazione

Pane con crema d'arachidi (attenzione alle quantità), banana e mirtilli

Oppure Pancake di uovo, banana e cacao condito con mousse di banana

+ frutta (normale o ricoperta da cioccolato fondente)


Spuntino

frutta 

Pranzo

Riso o spaghetti colorati (con barbabietola o spinaci)

Olive agli aromi e formaggio di capra



Spuntino

succo di frutta con decorazione di agrumi e spezie (cannella, rosmarino e chiodi di garofano)


Cena

Uova decorate

mousse di piselli

VERDURE

e se la sera volete una "coccola"... accendetela!

Dr.ssa Grazia Sardanu
www.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu


Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

E' iniziato tutto con gli aromi industriali ad uso alimentare e farmaceutico all'inizio del'900. L'idea di sostituite il cibo con gli aromi venne al solito americano "fantasioso". I prodotti di sintesi, esattamente come avviene coi farmaci, è sensibile, visto le cifre da capogiro di questi settori.

Ti sei appena esercitato per un'ora. Poi arriva una scelta: sgranocchiare una mela o concedersi un dolcetto? Come organizzi gli spuntini post-allenamento?

Veniamo al mondo con un involucro, chiamato corpo. Vuoto a rendere e non sostituibile. Lo scolpiscono le nostre passioni e lo devastano le nostre emozioni.