COUS COUS "SALVA TEMPO"

14.11.2019

Non avete tempo per preparare un pasto sano? Il cous cous istantaneo può aiutarvi. Pronto in un minuto con l'aggiunta di poca acqua calda. A casa o fuori casa, ecco 4 idee veloce, sana e gustosa.

I condimenti possono essere in scatola (per chi fuori casa può reperire solo prodotti conservati) oppure avanzi da frigo.

Per chi a casa volesse aromatizzare meglio il cous cous è possibile utilizzare brodo di pesce o di verdura, spezie ed erbe aromatiche. 

La variante italiana del cous cous è la fregola, dalle dimensioni variabili: piccola quanto il cous cous o grossa quanto la pastina per bambini. 

Questa pasta sarda  di tradizione antichissima, anch'essa di grano duro, ha in più la caratteristica di assorbire notevolmente l'aroma del brodo o comunque il sapore dei condimenti. Da oltre 1000 anni è parte integrante della cucina isolana con declinazioni di carne o pesce, in base alla zona. Le tipiche ricette sarde prevedono l'utilizzo di legumi e molluschi (es. ceci e vongole) oppure arselle. Cottura e tempo sono simili al risotto.


Dr.ssa Grazia Sardanu
WWW.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

E' iniziato tutto con gli aromi industriali ad uso alimentare e farmaceutico all'inizio del'900. L'idea di sostituite il cibo con gli aromi venne al solito americano "fantasioso". I prodotti di sintesi, esattamente come avviene coi farmaci, è sensibile, visto le cifre da capogiro di questi settori.

Ti sei appena esercitato per un'ora. Poi arriva una scelta: sgranocchiare una mela o concedersi un dolcetto? Come organizzi gli spuntini post-allenamento?

Veniamo al mondo con un involucro, chiamato corpo. Vuoto a rendere e non sostituibile. Lo scolpiscono le nostre passioni e lo devastano le nostre emozioni.