COUS COUS "SALVA TEMPO"

14.11.2019

Non avete tempo per preparare un pasto sano? Il cous cous istantaneo può aiutarvi. Pronto in un minuto con l'aggiunta di poca acqua calda. A casa o fuori casa, ecco 4 idee veloce, sana e gustosa.

I condimenti possono essere in scatola (per chi fuori casa può reperire solo prodotti conservati) oppure avanzi da frigo.

Per chi a casa volesse aromatizzare meglio il cous cous è possibile utilizzare brodo di pesce o di verdura, spezie ed erbe aromatiche. 

La variante italiana del cous cous è la fregola, dalle dimensioni variabili: piccola quanto il cous cous o grossa quanto la pastina per bambini. 

Questa pasta sarda  di tradizione antichissima, anch'essa di grano duro, ha in più la caratteristica di assorbire notevolmente l'aroma del brodo o comunque il sapore dei condimenti. Da oltre 1000 anni è parte integrante della cucina isolana con declinazioni di carne o pesce, in base alla zona. Le tipiche ricette sarde prevedono l'utilizzo di legumi e molluschi (es. ceci e vongole) oppure arselle. Cottura e tempo sono simili al risotto.


Dr.ssa Grazia Sardanu
WWW.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Quando un alimento causa problemi, diventa difficile vivere con serenità un pasto, sia a casa che fuori. L'industria alimentare poi ci mette del suo, inserendo diciture che provocano più dubbi al consumatore.

Sulla cellulite si sono dette tante castronerie. Iniziamo dall'inizio. Come distinguerla dalla ritenzione idrica? Poggiate la mano sulla zona interessata; se risulta molto più fredda, allora è cellulite. Ecco come procedere in entrambi i casi.

Uomini e donne, si sa... sono molto diversi. Non solo per struttura e capacità fisica, ma anche per emotività. A esigenze diverse ne conseguono sostanze chimiche divere e quindi nutrienti diversi. Sarà per questo motivo che sono in maggioranza donne a "dipendere" da cioccolato e nutella mentre gli uomini meno?