LE 7 REGOLE DELLA DIETA AUTUNNALE

07.09.2018

Quest'anno, tutto particolare per clima e pressione atmosferica, richiede maggiore attenzione al rientro delle vacanze. Magari avete mangiato in eccesso… e vi sentite di dovervi preparare ad un secondo momento dell'anno importante: le vacanze natalizie. Volete tornare in forma rapidamente? Ecco le 7 regole da seguire.

1- IDRATAZIONE

Molte persone credono di essere affamate o stanche, ma in realtà sono solo disidratate. Dimentica di bere il solito litro e mezzo al giorno. Ognuno ha bisogno di una quantità diversa a seconda delle dimensioni del corpo, dell'apporto di sodio, dei livelli di energia e dei livelli di attività. Ma tutti hanno bisogno della sua costante introduzione. Quindi non dimenticate di bere ad ogni ora della giornata. Integrate la quota liquida preferendo verdure, frutta e alimenti ricchi di acqua come frullati, zuppe e insalate. Preparatevi le bottigliette d'acqua vicino alla scrivania, in borsa… ed in casa; magari dentro ad una bella brocca o suddivisa in "cocktails aromatizzati". Infatti, se odiate la semplice acqua, basta aggiungere una spremuta di limone o lime e foglie di menta per migliorare il gusto e apporta vitamina C ed enzimi.

2- COLAZIONE FRESCA

Se già ami gli alimenti freschi (frutta e verdura) aumenta semplicemente le quantità. In caso contrario, inizia semplicemente scambiando il pasto a base di carne o a base di uova con un'opzione vegetale (verdure, legumi e zuppe). La colazione è uno dei pasti più facili da utilizzare per implementare cibo fresco ed antiossidante. Tra le opzioni da integrare: farina d'avena, budino di chia , cereali di quinoa , muesli fatto in casa con un po 'di yogurt a base vegetale, centrifugato di verdura, frutta e noci con semi. Farina d'avena tenuta una notte in yogurt di cocco. Tè o un succo di frutta appena spremuto. 

3- RIDUCI IL SUPERFLUO. Tre elementi nella dieta rubano energia, salute e addirittura compromettono la salute: zucchero, olio e sale. Gli zuccheri naturali provenienti da alimenti a base vegetale come frutta, fagioli, legumi, verdure, cereali, noci e semi non sono ciò di cui stiamo parlando qui. Gli zuccheri aggiunti (sani o no), insieme a zuccheri raffinati come zucchero bianco e marrone, sciroppo di mais, destrosio o altri 56 nomi diversi dello zucchero sono da eliminare dalla dieta Ma se cercate opzioni in commercio, prova una mousse di cioccolato vegan senza zucchero o alternative casalinghe che trovi nel web.

Ottimizza le fonti grasse, come avocado, olive, noci di cocco e noci e semi, invece di consumare barrette o alimenti industriali contenenti grassi elaborati.

ll sodio è anche qualcosa che vorrete evitare in eccesso per evitare l'ipertensione, ritenzione e voglie di cibo spazzatura. L'aggiunta di sale al cibo è riducibile con l'utilizzo di erbe e spezie o di gommasio (sale integrale marino + semi di sesamo).

4- SVUOTA FRIGO E DISPENSA

Una delle cose peggiori da affrontare dopo le vacanze è ridurre il cibo rimasto ed accumulato tra dispensa, frigo e congelatore. Butta tutto ciò che non è idoneo al tuo corpo. Prepara la tua cucina in modo da raggiungere il successo. Questo vuol dire eliminare cioccolato e snack, piatti a base di carne in scatola o formaggi. Una cucina libera da "schifezze" porta ad uno stile di vita pulito! 

Questo ti aiuterà quando, fra un mese, inizieranno il "candy Bombing" (Halloween, Feste pre-natalizie, Natale, Capodanno..) che terminerà solo dopo la Befana! 


5- NUOVA SPESA. E'ora di andare a fare la spesa ed acquistare alimenti freschi, salutari e nutrienti! Rifornisci la tua cucina con prodotti freschi, verdure surgelate per pasti facili e veloci, cereali integrali come avena e quinoa, legumi (ceci, lenticchie e altri fagioli e legumi facili da preparare e da degustare in zuppe e antipasti), bacche e frutta oleaginosa (noccioline, mandorle e anacardi non salati), per spuntini veloci o da aggiungere ai vari pasti.

In questo modo, sarà più facile preparare frullati, zuppe, condimenti per insalate, porridge per la colazione, crudità vegane, gelato vegano e qualsiasi altra cosa tu possa pensare. Inoltre avrai ottime proposte da portare con te in ufficio per pranzo o come bonus. 

Evita di entrare nel reparto dolciumi, da ora in poi! Solo così potrai resistere alle tentazioni che l'industria dolciaria sta preparando.

6- Aggiungi in agenda dei momenti per te: se non hai ancora volgia di dedicarti ad uno sport, non ti deve comunque mancare la passeggiata di 40 minuti. Senza soste e a passo sostenuto. Ti aiuterà a migliorare l'umore, concentrarti e le idee. E' anche un'ottima idea per godersi luce e sole. Organizza già da ora le camminate in pausa pranzo o quanto vai/torni da lavoro.

7- Non dimenticare di dormire bene la notte. I tuoi ormoni, l'orologio biologico e il benessere generale dipendono da questo!




Bene, ora hai tutte le carte in regola per iniziare una nuova fase dell'anno!


Dr.ssa Grazia Sardanu

Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

E' iniziato tutto con gli aromi industriali ad uso alimentare e farmaceutico all'inizio del'900. L'idea di sostituite il cibo con gli aromi venne al solito americano "fantasioso". I prodotti di sintesi, esattamente come avviene coi farmaci, è sensibile, visto le cifre da capogiro di questi settori.

Ti sei appena esercitato per un'ora. Poi arriva una scelta: sgranocchiare una mela o concedersi un dolcetto? Come organizzi gli spuntini post-allenamento?

Veniamo al mondo con un involucro, chiamato corpo. Vuoto a rendere e non sostituibile. Lo scolpiscono le nostre passioni e lo devastano le nostre emozioni.