COLAZIONE ALL'ITALIANA

08.10.2019

Si parla molto dell'importanza di una buona colazione ma poco delle possibili proposte. Infatti, negli ultimi anni la comunità scientifica ha dichiarato inaccettabile la tipica colazione italiana:

brioches + caffè o latte vaccino + biscotti

Ancor peggio se questa tipologia di colazione è offerta a bimbi o ragazzi in sviluppo.

Per ora ci limitiamo ad un suggerimento: con il termine vegano, magari usato per definire le nuove proposte di brioches al bar, non si intende un prodotto sano! Anzi, le brioches da bar contengono olii e margarine ancora più dannose dei grassi industriali. E' solo l'ennesima strategia di vendita che adotta una scelta etica di un gruppo di persone per vendere cibo spazzatura. Alimenti e bevande vegane hanno un marchio registrato. Al di là di queste finezze, brioches e biscotti o fette biscottate (ricche di 3 zuccheri diversi) non sono un alimento. Sono un prodotto industriale, privo di nutrimento ma ricco di calorie vuote (cioè quelle che non servono per le azioni giornaliere ma solo per la cellulite). Quindi, un pacchetto di caramelle gommose sarebbe uguale! Certo, è imbarazzante quando uno specialista le consiglia... ma ormai credo che siate abbastanza grandi per capirne il motivo.

Infine, ricordate: caffè e sigaretta (la vera tipica colazione italiana) ci hanno regalato un triste primato Europeo: il cancro allo stomaco. Non vi sembra strano che "la dieta mediterranea" da tutti invidiata non contempli il pasto più importante: la colazione? in effetti, anni fa la colazione esisteva anche in Italia...

Ma torniamo ai giorni nostri. Cosa è corretto mangiare per stare bene?

Ecco le 7 LETTERE  per una colazione corretta:

A-Alzatevi 10 minuti prima e concedetevi un inizio di giornata rilassante. Non vi cambierà la giornata dormire 10 minuti in meno, ma sicuramente starete meglio a stomaco pieno!

B-Bilanciata, sia come quota di liquidi che di solidi. E questi soliti non vanno dissolti nel liquido, come si fa con biscotti e latte. Usate i denti, il vostro stomaco ringrazierà.

C- Caffè a stomaco vuoto vi garantirà patologie gastriche. Mangiate prima! e bevete acqua per diluirne il pH.

D- Dolciumi: biscotti e brioches non sono alimenti! e mangiarli vi garantirà una "fame nervosa" dopo un ora... praticamente quando arriverete a lavoro. Volete davvero iniziare la giornata affamati e nervosi? Le fette biscottate o il pane confezionato sono paragonabili al "cibo spazzatura". Perché? Leggete gli ingredienti e capirete da soli.

E- Evoluta secondo la vostra età. Il latte è un alimento corretto se avete meno di 6 mesi di vita. Ma se state leggendo questo blog la vostra colazione non può certo essere come quella di un neonato privo di denti. Riducete la quota di latte (possibilmente vegetale) ad un bicchiere... e mangiate! Assimilerete meno calorie e avrete meno fame.

F- Felice. Se volete dimagrire o restare in forma sedetevi tranquilli e masticate bene. Il vostro metabolismo si attiverà. Avrete tutto il giorno per stare in piedi.

G- Ghiotta, per essere certi che la cena sia più leggera. Considerate sempre una piccola quota di alimenti contenente Omega-3: semi, frutta oleaginosa. Saranno la vostra fonte di energia a lungo termine.

Infine, che abbiate una famiglia con bimbi piccoli o già adolescenti, questo pasto sarà probabilmente l'unico della giornata da condividere tutti insieme.                                                                                    Investite del tempo...

Ed ora penserete che non sapete comunque cosa mangiare. Ecco qualche proposta!

                 Liquido

Frullato di frutta diluito con acqua o latte vegete.

Latte di soia (o altro vegetale) + cacao amaro + stevia;

Tisana abbondante;

Spremuta di arance e /o melograno;

Centrifugati di frutta e/o Verdura.

                                  Solido

pane non lievitato + frutta a pezzetti + un cucchiaino di noci

pancake (es. uovo + banana amalgamati e cotti per pochi secondi)

piadina di farina integrale e condita con frutta fresca e un cucchiaino di miele.

pane non lievitato con marmellata. Un cucchiaio di semi.

pane carasau inumidito e condito con marmellata di mele cotogne, cannella e scaldato per 3" al microonde.

friselle con crema di fave o composte di cipolle (ovviamente non sa di cipolla ma di caramelle, provatela;))

                                         Provate!

Dr.ssa Grazia Sardanu

WWW.CRN5.IT

Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu


Inviaci un messaggio

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Sorrido ogni volta che vedo in palestra persone organizzatissime, con beveroni, bevande energetiche e supplementi minerali. Si, sorrido perché non mi capita di vedere tanta organizzazione neppure in atleti agonisti che concorrono per l'oro!

ZUPPE

02.12.2024

Che piatto vi viene in mente quando pensate ad un cibo invernale? La zuppa! In questo momento di "detox" fra un festeggiamento e l'altro è la scelta perfetta. Scopri le nostre proposte

Da sempre utilizziamo alimenti, derivati e spezie per curarci. Oggi questa tecnica farmaceutica prende il nome di Nutraceutica. Il più antico alimento noto alla storia ed usato a tale scopo è il miele. Scopriamone la storia, gli usi e le proprietà.