BRODO DI CARNE

30.01.2020

Con l'influenza arriva anche la voglia di zuppe, brodi e stufati. Oggi vi propongo un video velocissimo sul caro buon brodo, fatto in casa. Ottimo per cuocere risotti, tortelli di zucca o semplicemente da gustare caldo con della pastina. Insomma, che voi siate influenzati oppure no, ecco la ricetta che fa per voi. Provatelo e capirete perché il gusto non è lontanamente simile a quello preparato artificialmente.

Ecco qualche idea di come utilizzare il brodo di carne



Buon appetito!

Dr.ssa Grazia Sardanu

www.CRN5.it

Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Quando un alimento causa problemi, diventa difficile vivere con serenità un pasto, sia a casa che fuori. L'industria alimentare poi ci mette del suo, inserendo diciture che provocano più dubbi al consumatore.

Sulla cellulite si sono dette tante castronerie. Iniziamo dall'inizio. Come distinguerla dalla ritenzione idrica? Poggiate la mano sulla zona interessata; se risulta molto più fredda, allora è cellulite. Ecco come procedere in entrambi i casi.

Uomini e donne, si sa... sono molto diversi. Non solo per struttura e capacità fisica, ma anche per emotività. A esigenze diverse ne conseguono sostanze chimiche divere e quindi nutrienti diversi. Sarà per questo motivo che sono in maggioranza donne a "dipendere" da cioccolato e nutella mentre gli uomini meno?