TOCCA A TE

11.01.2022

Cari tabagisti,

anche in Italia, come in quasi tutti gli stati esteri, si stanno preparando delle normative a discapito vostro. In effetti, dopo il decreto Sirchia, nulla più era stato fatto contro al fumo. Ciò che potrebbe cambiare, come già avviene in Inghilterra, è per esempio, la priorità di visita in ospedale. Per esempio, se siete in attesa di essere visitati e siete gli unici fumatori… attendete per ultimi il vostro turno. Questo perché, se neppure voi vi premurate di curarvi, perché dovrebbero farlo gli altri? Si, in molti paesi si segue questa filosofia, perché si riconosce che il fumo è una dipendenza e come tale si tratta, persona e sostanza. E' anche vero che negli stessi paesi, la percentuale di medici e personale sanitario fumatore è bassissima. Diventa quindi più semplice la gestione… e anche puntare il dito a quei pochi. Ma quando la schiera di fumatori è immensa, ci si "rafforza" a vicenda. Quindi, si adottano "maniere forti".

E' necessario essere costretti per dichiarare battaglia al fumo? Forse le maniere forti non sempre funzionano, ma sicuramente è un modo come tanti per affrontare il problema.

Se siete fumatori prima o poi vi sarà chiesto di smettere. Perché attendere?

Tocca a voi. Costretti oppure no. 

Non esistono momenti ideali per smettere ma l'esperienza ed il buon senso insegnano che è meglio non attendere una malattia per farlo.

Ma se pensate di essere soli, di non farcela, di ingrassare e non dormire perché avete abbandonato la vostra vecchia "amica", vi sbagliate. Prima di voi, anche noi abbiamo smesso. 

Dr.ssa Grazia Sardanu
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Scopri per primo le novità!

E' iniziato tutto con gli aromi industriali ad uso alimentare e farmaceutico all'inizio del'900. L'idea di sostituite il cibo con gli aromi venne al solito americano "fantasioso". I prodotti di sintesi, esattamente come avviene coi farmaci, è sensibile, visto le cifre da capogiro di questi settori.

Ti sei appena esercitato per un'ora. Poi arriva una scelta: sgranocchiare una mela o concedersi un dolcetto? Come organizzi gli spuntini post-allenamento?

Veniamo al mondo con un involucro, chiamato corpo. Vuoto a rendere e non sostituibile. Lo scolpiscono le nostre passioni e lo devastano le nostre emozioni.

L'acqua è la sostanza nutritiva più sottovalutata, specialmente quando si tratta di calo ponderale. Aiuta a perdere peso, aumenta il metabolismo, stimola il sistema linfatico e sopprime l'appetito. L'idratazione corretta, quindi, vi aiuta a dimagrire. Prima di procedere sull'argomento, però, è necessario sfatare i numerosi miti sull'idratazione.