Ma quale scegliere? I gelati industriali o di produzione
artigianale sono ormai tutti preparati con prodotti industrializzati, ovvero "polverine",
uova comprese. Stesso discorso per i ghiaccioli "al gusto di.."
Mentre i gelati sono ricchi di grassi, i ghiaccioli di
zuccheri. Entrambi non sarebbero idonei per i più piccoli, proprio per la
composizione e la presenza di additivi, che spesso neppure trovate completa
sulla confezione, perché sono indicati solo i prodotti finali di chi immette in
commercio.
Cosa fare? La soluzione è prepararli a casa!
Ecco 8 idee VELOCI
1-
Mango e fragole. Frullate separatamente. Stratificate
separatamente. Non è necessario zuccherare. Congelare (per almeno 4-5 ore) a
piacere: nel portaghiaccio o negli appositi recipienti per ghiaccioli.
2-
Cioccolato: sciogliete 4 cucchiai di cacao in
polvere in una tazza di latte di riso. Se preferite aggiungete un cubetto di
cioccolato fondente e sciogliete a fuoco lento. Dolcificate con stevia. Lasciate
raffreddare. Congelate in appositi contenitori per ghiaccioli.
3-
Frutta a pezzettoni: riempite con la frutta
tagliata gli appositi contenitori da ghiaccioli. Aggiungete del succo di limone
zuccherato con stevia.