Secondo uno studio del 2017, una dieta ricca di frutta
oleaginosa potrebbe aiutare a prevenire fattori di rischio, come l'infiammazione
e alcune malattie croniche. In ambito pediatrico riducono obesità, malnutrizione e carenze specifiche. In età senile donano la giusta quantità di calcio organico (facilmente assimilabile). In ambito sportivo regalano un'integrazione nutriente prima e dopo l'allenamento. Insomma, ad ognuno di noi, di qualsiasi età, la natura a donato uno snack… già impacchettato. Dobbiamo solo imparare a scegliere al meglio.
Il seguente elenco classifica sei tipi di frutta oleaginosa
in ordine di contenuto proteico e discute i loro altri benefici nutrizionali.
Le misurazioni dei nutrienti in ciascuna lista sono per 100 grammi (g) di prodotto
grezzo.
1. Arachidi
Le arachidi sono spesso le più economiche. Le arachidi sono tecnicamente un legume, il che significa
che appartengono a un gruppo di alimenti di una specifica famiglia di piante.
Per questo motivo dovreste fare attenzione a somministrare per la prima volta
questo alimento a bimbi piccoli ed animali. Eliminato il Problema di reattività
allergica (come per tutti gli altri alimenti alloergogenici), è possibile
integrarli nella dieta quotidiana.
Le arachidi contengono un'ampia gamma di polifenoli,
antiossidanti, flavonoidi e amminoacidi. La ricerca ha dimostrato che tutte
queste componenti sono benefiche per la salute umana.
100 g di arachidi contengono 567 calorie (come una merendina
industriale) e le seguenti quantità di
altri nutrienti:
proteine25,80 g; grasso : 49,24 g; carboidrati : 16,13 g; fibra : 8,50 g; zucchero : 4,72 g
I grassi nelle arachidi sono principalmente acidi grassi
monoinsaturi e polinsaturi (PUFA), anche se contengono una quantità inferiore
di grassi saturi.
Minerali in 100 g di arachidi, compresi
calcio : 92 milligrammi (mg); ferro : 4,58 mg; magnesio : 168 mg; fosforo : 376 mg; potassio : 705 mg
Ottimo spuntino pre-allenamento sportivo. Ideale anche per ragazzi in sviluppo.
2. Mandorle
Le mandorle sono diventate sempre più popolari negli ultimi
anni e ora sono prontamente disponibili in molti negozi. Contengono meno proteine
delle arachidi, ma compensano con altre sostanze nutritive.
Le mandorle possono essere lo spuntino perfetto per le
persone che cercano un'alternativa salutare e ricca di proteine alle patatine
o ai pretzel.
100 g di mandorle contiene 579 calorie e ha il seguente
profilo nutrizionale:
proteina 21,15 g; grasso 49,93 g; carboidrati 21,55 g; fibra 12,50 g; zucchero 4,35 g
La maggior parte dei grassi nelle mandorle sono grassi
monoinsaturi. Le mandorle sono anche ricche di vitamine e minerali, come:
calcio 269 mg; ferro 3,71 mg; magnesio 270 mg; fosforo 481 mg; potassio 733 mg ; vitamina E 25,63 mg
L'elevata concentrazione di calcio e Vitamina E, le rendono ideali per: donne in gravidanza, in menopausa, pazienti con fratture ossee, persone in trattamento estetico cutaneo (o anche solo in prevenzione di rughe e rilassamento cutaneo) o bimbi in crescita possono beneficiare di queste incredibili proprietà concentrate.
3. Pistacchi
tecnicamente è un seme dell'albero di pistacchio. Uno studio
pubblicato su Nutrition Today ha osservato che mangiare pistacchi ha un effetto
benefico sulla pressione sanguigna e sulla funzione endoteliale, che può
portare a un ridotto rischio di problemi di salute legati al cuore. Attenzione
a non scegliere mai quelli salati!
100 g di pistacchi contiene 560 calorie e le seguenti
quantità di nutrienti:
proteina20,16 g; grasso 45,32 g; carboidrati 27,17 g; 10,60 g; zucchero 7,66 g
Gli acidi grassi sani e monoinsaturi e i PUFA costituiscono
la maggior parte del contenuto di grasso nei pistacchi.
Potassio 1,025 mg ;calcio 105 mg; ferro 3,92 mg; magnesio 121 mg; fosforo 490 mg
Le concentrazioni di Fibre e potassio rendono questo alimento indispensabile a chi soffre di: pressione alta, calcoli renali, cardiopatie, ipercalcemia.
4. Anacardi
Gli anacardi hanno una consistenza cremosa che li rende
un'ottima aggiunta a molti piatti e snack.
100 g di anacardi contengono 553 calorie e i seguenti
nutrienti:
proteina 18,22 g; grasso 43,85 g; carboidrati 30,19 g; fibra 3,30 g ; zucchero 5,91 g
La maggior parte dei grassi negli anacardi sono grassi
monoinsaturi.
Le vitamine e i minerali importanti negli anacardi
includono:
calcio 37 mg; ferro 6,68 mg; magnesio 292 mg; fosforo 593 mg; potassio 660 mg
L'elevata concentrazione di Magnesio, Potassio e Ferro è adatta per: anemici, sportivi, adolescenti, donne in gravidanza, pazienti in pre-operatoria.
5. Noci
Le noci sono più alte in termini di calorie rispetto ad
altre noci, nonostante siano più povere di carboidrati rispetto a molte di
loro. Il conteggio elevato di calorie è dovuto al molto alto contenuto di
grassi.
Tuttavia, i grassi nelle noci sono prevalentemente PUFA, che
può offrire diversi benefici per la salute.
Mentre le noci sono conosciute per il loro contenuto di
grassi salutari, sono anche una buona fonte di proteine e altri nutrienti.
654 calorie per 100 g, l' USDA elenca le noci come
contenenti:
proteina 15,23 g; grasso 65,21 g; carboidrati 13,71 g; fibra 6,7 g; zucchero : 2,61 g
Le noci hanno un contenuto minerale leggermente inferiore
rispetto ad altre noci:
calcio 98 mg; ferro 2,91 mg; magnesio 158 mg; fosforo 346 mg; potassio 441 mg
Una ricerca pubblicata nel British Journal of Nutrition
afferma che le noci sono anche una ricca fonte di flavonoidi e acido fenolico. Questo le rende ottime per cardiopatici, ragazzi in sviluppo, sportivi.
6. Nocciole
Le nocciole hanno un sapore particolare che le rende
preferite nei cibi dolci. Le nocciole contengono meno proteine di altre noci
ma possono compensare con altri benefici per la salute.
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical
Lipidology , le nocciole possono aiutare a ridurre il colesterolo .
Nel database USDA , 100 g di nocciole contengono 628 calorie
e le seguenti:
proteina 14,95 g; grasso 60,75 g; carboidrati 16,70 g; fibra 9,7 g; zucchero 4,34 g
Questo contenuto di proteine e grassi rende le nocciole
più simili alle noci che ad altri tipi di noci.
La maggior parte dei grassi nelle nocciole sono grassi
monoinsaturi, ma includono anche alcuni grassi polinsaturi e saturi. Le
nocciole contengono anche le seguenti:
calcio 114 mg; ferro 4,70 mg; magnesio 163 mg; fosforo 290 mg; potassio 680 mg
Le proprietà nutrizionali le rendono un ottimo spuntino per chi è in stress fisico o psicologico.
Come aggiungere la frutta oleaginosa alla tua dieta
In sostituzione a spuntini meno salutari, come le patatine
dolcetti, biscotti e merendine. E' meglio moderare le dimensioni delle porzioni
a causa del sale aggiunto e del contenuto calorico elevato. Acquistate prodotti
freschi o tostati ma non salati. In questo modo selezionate solo prodotti con
qualità superiori (i salati costano di meno perché sono lo scarto industriale
di quel prodotto) e riducete l'apporto di sale. Per questo una possibilità può
essere quella di aggiungerle alle insalate o a piatti (per es. pesce).
Ottime per ridurre la voglia di dolcetti. Sfamano subito e
hanno un ottimo gusto.
Le persone con diete a basso contenuto di carboidrati o di
zucchero dovrebbero tenere presente che alcune tipologie di frutta secca
possono avere un alto contenuto di zucchero. Per questo, il momento ideale
potrebbe essere lo spuntino (mattutino o pomeridiano).
Provate il latte vegetale (mandorle, noci, nocciola, arachidi,
pistacchio..) ha un ottimo sapore e ne conserva ancora i benefici. Attenzione.
Leggete sempre gli ingredienti prima di acquistare un prodotto. Se leggete uno
o più nomi di "zuccheri" e/o sciroppi, il prodotto è di scarsa qualità. Non
acquistatelo.
Per chi di voi ha figli golosi, mischiate 100g di frutta oleaginosa mista in un sacchettino e regalate uno snack sano e che non procuri patologie!
Dr.ssa Grazia Sardanu
www.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu
Qualche video
Latte di mandorla fatto in casa