DIETA DI NATALE -7

19.12.2018

La giornata di oggi la dedichiamo ai sensi. Un viaggio introspettivo ci permetterà di prendere contatto con noi stessi, evitando così di "riempirci di cibo" solo per non ascoltare i nostri bisogni. 

1- Concedetevi un massaggio rilassante per aiutare il corpo e la vostra mente. Ve lo meritate!

Secondo una ricerca condotta presso la McMaster University dell'Ontario, Canada, la massoterapia attiva i meccanismi cellulari di riduzione l'infiammazione. I ricercatori ritengono che lo stiramento del muscolo sia ciò che sollecita il segnale e incoraggia il processo di guarigione. Contrariamente alla credenza popolare, la ricerca non conferma che i benefici del massaggio derivino dal drenaggio dell'acido lattico.

2- Camminate all'aria aperta, anche se fa freddo. Copritevi bene e fate una bella passeggiata di almeno 30 minuti. Rilassa corpo e mente. 

Tutto il mondo scientifico concorda nel fatto che una camminata di 30-40 minuti attiva le vie metaboliche dirette ed indirette (riduce la pancia), riduce l'infiammazione e abbassa il livello di zuccheri e grassi nel sangue; inoltre riduce tumorali e recidive del 20%. Insomma, pochi passi, massima resa!

3- Ascoltate musica. 

Si magari già lo fate. Ma ora con la consapevolezza che la musica può svolgere anche un'azione terapeutica sulla nostra mente. Lo affermano numerose ricerche racchiuse in un libro che amo molto, del 2009 dal titolo "This Is Your Brain on Music" di Daniel J. Levitin, neuroscienziato, musicista ed autore. 

Insomma, ascoltare musica, la vostra preferita, non solo modifica le emozioni percepite e quelle provate, ma migliora la creatività, la percezione dell'ambiente circostante, condiziona la personalità e attiva la voglia di movimento e di attenzione. 


Ed ora passiamo alla parte di neuroscienze che preferite

Colazione 

Frullato di latte di riso con 2 cucchiai di cacao amaro in polvere e 1 cucchiaino di miele

Carta musica (pane sardo) con un cucchiaio di marmellata e cannella

Spuntino 

Spremuta di melograno

Pranzo

Tagliolini ai funghi +zucchine trifolate

Spuntino

4-5 nocciole + 1 mandarino

Cena

Pollo al forno con verdure 

Il motto di questa giornata è: No zuccheri raffinati!

Dr.ssa Grazia Sardanu
www.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Quando un alimento causa problemi, diventa difficile vivere con serenità un pasto, sia a casa che fuori. L'industria alimentare poi ci mette del suo, inserendo diciture che provocano più dubbi al consumatore.

Sulla cellulite si sono dette tante castronerie. Iniziamo dall'inizio. Come distinguerla dalla ritenzione idrica? Poggiate la mano sulla zona interessata; se risulta molto più fredda, allora è cellulite. Ecco come procedere in entrambi i casi.

Uomini e donne, si sa... sono molto diversi. Non solo per struttura e capacità fisica, ma anche per emotività. A esigenze diverse ne conseguono sostanze chimiche divere e quindi nutrienti diversi. Sarà per questo motivo che sono in maggioranza donne a "dipendere" da cioccolato e nutella mentre gli uomini meno?