COSA MANGIARE PRIMA DI NATALE

17.12.2020

In questo periodo fatto di improvvisazioni continue, scarsa programmazione della routine, ma anche di nevrosi e melanconia, risulta sempre più importante avere almeno una certezza quotidiana. Cosa di meglio del cibo?

Ecco come prepararci al Natale-- LE NOSTRE 4 REGOLE


1- MANGIARE PIU' LEGUMI- ricchi di triptofano, amminoacido essenziale la cui carenza provoca la tanto nota "voglia di cioccolato". 

2- INCREMENTARE LA VIT D- scoprire polsi e caviglie garantisce in 30 minuti l'attivazione della sintesi di Vit. D  ricoprente l'80% del fabbisogno giornaliero. Il restante 20% deriva da alimenti come uova / pollo / pesce azzurro / olio di fegato di merluzzo.  


3- IDRATARSI CORRETTAMENTE- un bicchiere ogni 20 minuti- permette di ridurre la fame nervosa, "sgonfiare" addome e gambe, e mantenere idratate le vie respiratorie

4- INCREMENTARE LA VIT. J (o Colina) - spesso confusa per Serotonina, la Vit J vanta un'azione diretta sulla "felicita". Via libera a salmone, chinoa, uova, crostacei, broccoli e cavolfiori, frutta oleaginosa. 



Dr.ssa Grazia Sardanu & Staff CRN5

Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

E' iniziato tutto con gli aromi industriali ad uso alimentare e farmaceutico all'inizio del'900. L'idea di sostituite il cibo con gli aromi venne al solito americano "fantasioso". I prodotti di sintesi, esattamente come avviene coi farmaci, è sensibile, visto le cifre da capogiro di questi settori.

Ti sei appena esercitato per un'ora. Poi arriva una scelta: sgranocchiare una mela o concedersi un dolcetto? Come organizzi gli spuntini post-allenamento?

Veniamo al mondo con un involucro, chiamato corpo. Vuoto a rendere e non sostituibile. Lo scolpiscono le nostre passioni e lo devastano le nostre emozioni.