Cosa e come bere in ufficio?

09.04.2019

Tisane, caffè e centrifugati. Cosa scegliere?

L'idratazione è una tematica importante, sia per il benessere fisiologico del corpo, che per la parte estetica (rughe, ritenzione, gonfiore addominale,...). Il problema nasce dal momento in cui dobbiamo essere costanti nell'introdurre liquidi durante il giorno. Quante di noi ci riescono? Il trucco più usato è quello di segnare sulla bottiglia d'acqua le ore d'ufficio, che corrispondono al bicchiere da bere. 


Oltre all'acqua, cosa possiamo bere?

In ufficio o al bar, i caffè al ginseng sono sempre più venduti. Ahimè, però, questi sono formulati contenenti unicamente zucchero ed aroma di ginseng. Evitateli ed optate per il classico caffè o un caffè americano.

Se potete reperire dei centrifugati, estratti o dei frullati, questi possono essere sia un ottimo spuntino idratante che un carico di vitamine e minerali freschi. Ovviamente non potete berli con la stessa frequenza dell'acqua, ma sicuramente vi cambieranno in meglio la "pausa" della giornata.

Se avete a disposizione solo le bevande della macchinetta, evitate tutto quello che trovate, in articolare quelle con la dicitura "bevanda light" o bevanda al gusto di frutta. 

Cosa vi resta? L'acqua calda... da usare per prepararvi una tisana (che vi porterete da casa) dolcificata con stevia. In commercio esistono tè e tisane ai diversi gusti e sicuramente troverete quello che più vi piace.

Se avete un frigorifero potete portare una confezione di latte vegetale e bervi un bicchiere con cacao amaro in polvere. Ricordate che il latte di soia è l'unico latte vegetale che deve essere cotto.

Provate per una settimana. Vi accorgerete presto che queste scelte non sono ripieghi ma ottime strategie!

Dr.ssa Grazia Sardanu

WWW.CRN5.it

Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

La primavera quest'anno è arrivata silenziosa tra le nostre case. Ho pensato quindi, anche solo per fantasticare, di regalarvi qualche bella immagine al profumo di primavera".

Da oggi HISO CENTRO DI TERAPIA FISICA RIABILITATIVA E SPORTIVA di Via Olmetto, 3 & CRN collaborano in convenzione (sconto 20%) in un progetto di proposta dietoterapica rivolta a soggetti:

Quanti hanno ripetuto questa frase ultimamente? Sentirsi sempre più affamati, in particolare nei cambi di stagione. Anche se molti di noi trascorrono le giornate in uffici e case climatizzati, il nostro appetito sembra cambiare notevolmente quando le giornate si accorciano. I nostri impulsi primitivi (ovvero gli ormoni) promuovono la scorta di...