VOGLIA DI FRITTO. ECCO LE 4 REGOLE

15.03.2022


Le nostre strade sono sempre più invase questi profumi di ogni genere di cucina. Il fritto, decisamente prevale. Ecco le regole per friggere in modo perfetto e.. il più dietetico possibile.

Ecco le 4 regole

La prima regola è friggere a casa, con olio d'oliva extravergine d'oliva fresco che, appena usato, va gettato nelle apposite isole ecologiche (essendo fortemente inquinante). 

La seconda regola è mangiare la frittura come un piccolo contorno, non come piatto di portata principale e, ovviamente, a fine pasto in modo che siete già sazi. 

La terza regola è quella di assorbire sempre bene e più volte l'olio in eccesso delle fritture. 

La quarta regola è non friggere solo patatine. Le patate, essendo tuberi fortemente zuccherini, se mangiate calde hanno un potere d'assorbimento velocissimo. Se siete a dieta, diabetici o state sviluppano una patologia a base infiammatoria, la strategia vincente è: friggere anche altri alimenti. In questo modo, non solo non eccederete nelle porzioni ma gustare sapori diversi vi sazierà prima.  

                QUALCHE ESEMPIO

Idee con cipolla 


Idee di zucchine


Idee di verdure miste


L'aggiunta di formaggi è un'inutile addizione di grassi e sali. In alternativa sono sufficienti le spezie (prezzemolo, coriandolo, aglio, cipolla, menta…).

La farina è decisamente meglio integrale. 

Ricordatevi che l'olio di frittura è inquinante. Non usate gli scarichi di casa ma le penisole ecologiche per gettarlo!

Dr.ssa Grazia Sardanu
WWW.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Sorrido ogni volta che vedo in palestra persone organizzatissime, con beveroni, bevande energetiche e supplementi minerali. Si, sorrido perché non mi capita di vedere tanta organizzazione neppure in atleti agonisti che concorrono per l'oro!

ZUPPE

02.12.2024

Che piatto vi viene in mente quando pensate ad un cibo invernale? La zuppa! In questo momento di "detox" fra un festeggiamento e l'altro è la scelta perfetta. Scopri le nostre proposte

Da sempre utilizziamo alimenti, derivati e spezie per curarci. Oggi questa tecnica farmaceutica prende il nome di Nutraceutica. Il più antico alimento noto alla storia ed usato a tale scopo è il miele. Scopriamone la storia, gli usi e le proprietà.