Martin Luther King Jr. Day e le ricette del sud

20.01.2020

Oggi è il Martin Luther King Jr. Day. Un uomo che da solo ha cambiato profondamente una nazione nella pratica e nel pensiero. Quale modo migliore per onorare un eroe se non con il cibo?  Originario del Sud e amante dei tipici piatti che con il nostro sud italiano hanno delle notevoli somiglianza. Secondo resoconti storici, il cibo preferito di King era la torta di noci pecan (una sorta di crostata alle noci). Gli piacevano anche altre specialità del sud come pollo fritto, patate dolci e cavolo con pancetta.

Ecco il menù pensato in memoria di questo giorno.

pollo fritto-patate dolci candite-cavolo con pancetta& torta di noci pecan

Insomma, il sud è sempre caratterizzato da fritture, caramellature ed aggiunte di carne suina. A me ricorda molto i sapori della Sicilia. Fare "rivivere" dei ricordi è davvero molto semplice con il cibo… con parsimonia, s'intende! Con una citazione di Martin Luther King vi auguro buon appetito.

Note: Ricordate di raccogliere e gettare l'olio (d'oliva) di frittura (utilizzato una volta sola!) nelle apposite isole ecologiche perché è altamente inquinante.

                                          Dr.ssa Grazia Sardanu

                                               www.CRN5.it
                          Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

E' iniziato tutto con gli aromi industriali ad uso alimentare e farmaceutico all'inizio del'900. L'idea di sostituite il cibo con gli aromi venne al solito americano "fantasioso". I prodotti di sintesi, esattamente come avviene coi farmaci, è sensibile, visto le cifre da capogiro di questi settori.

Ti sei appena esercitato per un'ora. Poi arriva una scelta: sgranocchiare una mela o concedersi un dolcetto? Come organizzi gli spuntini post-allenamento?

Veniamo al mondo con un involucro, chiamato corpo. Vuoto a rendere e non sostituibile. Lo scolpiscono le nostre passioni e lo devastano le nostre emozioni.