FAME NERVOSA E CONTINUA
Fame Nervosa, Fame Emotiva e Fame Continua. Pensate di soffrirne? Mangiate e non vi saziate mai? Potrebbe dipendere da numerose cause. 12 per l'esattezza.
Ogni stagione regala gusto e novità. Questa stagione è ricca di vitamina C, A, B1, B2, B3 oltre che minerali importanti come Ferro e Zinco, un toccasana per il nostro sistema immunitario ma anche per unghie e capelli.
E' questo il momento giusto per farne scorta! Ecco cosa mangiare a gennaio
FRUTTA
Arance, clementine, cedri,
bergamotti, pompelmi,
limoni,
corbezzolo,
mandarini, mandaranci,
kiwi,
mele, pere.
VERDURA
Bietole, broccoli, carciofi, cardi, carote,
cavolfiori, cavoli, cavoli verza, cavolini di Bruxelles,
catalogna, cicoria, spinaci
finocchi,
indivia belga e riccia, lattuga, radicchio rosso,
cipolle, porri, rape, sedano, topinambur.
PESCE, MOLLUSCHI E CROSTACEI
Nasello, sardina, sogliola, spigola, triglia, alice, calamaro, calamaretto, cefalo, cernia, dentice, panocchia, pesce di San Pietro, polpo, ricciola, rombo, sarago, scorfano, seppia, sgombro, dentice, gattuccio, mazzancolla, moscardino, nasello, pagro, panocchia, polpo, rombo, sarago, spinarolo, tonno rosso, vongola verace.
LEGUMI
secchi
o surgelati
BACCHE Mirto
FUNGHI
Zone costiere: cantarelli, leccini, morette, tricolomi, steccherini e lardaioli.
Pinete: pinaroli, gambo sottile, macchie piccole e carne spugnosa.
Vicino ad alberi da frutto (pioppi, salici e cardi): pleuroti, mentre il cosiddetto orecchio di Giuda.
SPUNTINI PREZIOSI
Per ridurre stress e voglia di dolci gli alleati di questo mese sono:
Frutta secca- susine, prugne, albicocche, fichi, datteri, bacche, ...
Frutta oleaginosa- pistacchi, mandorle, noci, nocciole, pinoli, ...
Semi - di girasole, di sesamo, di girasole, di chia, ...
Bacche- di goji, di acai, di aronia, di corbezzolo, ...
Anche questo mese, annoiarsi a tavola è impossibile!
Dr.ssa Grazia Sardanu
www.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu
Fame Nervosa, Fame Emotiva e Fame Continua. Pensate di soffrirne? Mangiate e non vi saziate mai? Potrebbe dipendere da numerose cause. 12 per l'esattezza.
L'ingestione di alimenti contenenti glutine (o meglio, la proteina GLIADINA) provoca una reazione cronica immediata nel tratto tenue intestinale di soggetti detti Celiachi. I dati suggeriscono un'incidenza dell'1% (con prevalenza femminile) ma solo perché non viene diagnosticata correttamente in 5 soggetti su 6, spesso perché i sintomi che emergono...
Hai già stilato la lista dei buoni propositi? Chissà quante volte hai scritto almeno due delle varie "promesse per l'hanno nuovo". Un po' come in un vecchio film "Il diario di Bridget Jones".