FAME NERVOSA E CONTINUA
Fame Nervosa, Fame Emotiva e Fame Continua. Pensate di soffrirne? Mangiate e non vi saziate mai? Potrebbe dipendere da numerose cause. 12 per l'esattezza.
La parola d'ordine di oggi è Idratazione. Sceglieremo quindi tutte le opzioni adeguate allo scopo di oggi e alla stagione in corso.
Colazione
Tè abbondante (anche di frutta o fiori)
Miele come dolcificante
Pane, di semola di grano duro, tostato con marmellata
Spuntino
Una mela
una tisana abbondante
Ricordatevi che bere in modo corretto non vuol dire colarsi tutta la bottiglia in un unico sorso… tanto per arrivare alla famosa "quota 2 litri".
Idratarsi correttamente vuol dire bere regolarmente. Per esempio un bicchiere ogni ora. In questo modo risolverete metà delle problematiche intestinali (stitichezza, coliti, gonfiore addominale,..) e aiuterete il sistema linfatico a drenare meglio (si riduce così quella che chiamate buccia d'arancia).
Pranzo
Mousse di piselli e zucca
Stufato di verdure di stagione
Un trucco per rimanere sazi più a lungo è quello di mangiare anche alimenti semisolidi che contengano sia una quota di carboidrati, sia di proteine. In questo modo sia lo stomaco che l'intestino saranno impegnati nei processi digestivi.
Inoltre, è ideale per chi tende a deglutire senza masticare bene. Il vostrostomaco ringrazierà.
Spuntino
Estratto vegetale con zenzero
un cucchiaio di anacadri
Proprio per la loro assonanza con il cardio, ovvero il cuore, gli anacardi sono da sempre stati considerati un aiuto per il nostro sistema cardiovascolare. Infatti, l'acido oleico ed i grassi insaturi sono un toccasana con azione diretta.
Inoltre, sono ricchi di vitamine (in particolare del gruppo B) e di minerali (tra cui il rame, principale oligoelemento coinvolto nella funzionalità diuretica).
Tra la frutta oleaginosa, questo è l'unico che non vi consiglio di acquistare con il guscio. Anzi, non lo troverete mai in vendita in questo formato perché il guscio è caustico e tossico. Ma non viene certo buttato, anzi! viene utilizzato dalle industrie farmaceutiche per la produzione di presidi ad uso agrario (pesiticidi, vermicidi, ..).
Per tutto il resto della frutta oleaginosa, il consiglio è quello di acquistarla con il guscio.
Cena
Zuppa di verdure e legumi
Misto di verdure saltate
Ricordate inoltre che le zuppe calde rilassano velocemente stomaco ed intestino. In questo modo il segnale "stop alla fame" verrà raggiunto prima. In ultimo, può essere un aiuto ideale per chi compensa lentamente gli sbalzi di temperatura atmosferica.
Dr.ssa Grazia Sardanu
www.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu
Fame Nervosa, Fame Emotiva e Fame Continua. Pensate di soffrirne? Mangiate e non vi saziate mai? Potrebbe dipendere da numerose cause. 12 per l'esattezza.
L'ingestione di alimenti contenenti glutine (o meglio, la proteina GLIADINA) provoca una reazione cronica immediata nel tratto tenue intestinale di soggetti detti Celiachi. I dati suggeriscono un'incidenza dell'1% (con prevalenza femminile) ma solo perché non viene diagnosticata correttamente in 5 soggetti su 6, spesso perché i sintomi che emergono...
Hai già stilato la lista dei buoni propositi? Chissà quante volte hai scritto almeno due delle varie "promesse per l'hanno nuovo". Un po' come in un vecchio film "Il diario di Bridget Jones".