DIETA DEL WEEKEND

26.10.2018

Colazione: 

spremuta di mandarini 

pancake (1 uovo + 1 banana) condito con marmellata o frutta fresca

https://www.youtube.com/watch?v=poOBq2T4wgA

Consiglio: usate l'acqua al posto dell'olio di frittura oppure carta da forno (così non sporcate neppure il tegame).


Spuntino: una manciata di pistacchi  e 4 Alchechenge


Pranzo: lasagne vegetali 

https://www.youtube.com/watch?v=ey7CKSlQ2rk

+ Insalata di verdura mista



Merenda: melograno (intero o estratto)+ una manciata di caldarroste.

una fetta di Torta di mele

https://www.youtube.com/watch?v=wzM-JyBTkns

Cena: 

Spiedini di pesce (spesso già pronti al banco del pesce) + Verdura grigliata

zucca con funghi 

https://www.youtube.com/watch?v=p7nNqXXXDhQ

Consiglio: non utilizzare il formaggio, le spezie saranno sufficienti a dare sapore. 

I funghi non sono un contorno (come spesso si utilizza nella cucina italiana) bensì un piatto unico per proprietà nutrizionali. 


Buon appetito!


Dr.ssa Grazia Sardanu

www.CRN5.it

Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu




Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Quando un alimento causa problemi, diventa difficile vivere con serenità un pasto, sia a casa che fuori. L'industria alimentare poi ci mette del suo, inserendo diciture che provocano più dubbi al consumatore.

Sulla cellulite si sono dette tante castronerie. Iniziamo dall'inizio. Come distinguerla dalla ritenzione idrica? Poggiate la mano sulla zona interessata; se risulta molto più fredda, allora è cellulite. Ecco come procedere in entrambi i casi.

Uomini e donne, si sa... sono molto diversi. Non solo per struttura e capacità fisica, ma anche per emotività. A esigenze diverse ne conseguono sostanze chimiche divere e quindi nutrienti diversi. Sarà per questo motivo che sono in maggioranza donne a "dipendere" da cioccolato e nutella mentre gli uomini meno?