"pancia gonfia": rimedi
Un addome gonfio, non è solo antiestetico. Cosa fare per risolvere questo problema?
Prima di sottoporvi a indagini (esami del sangue, test intolleranze, test urine e feci) SEGUITE LE NOSTRE REGOLE per ottimizzare il transito intestinale

1- Aumentate l'acqua: se bevete poco, probabilmente soffrite di stipsi; ricordate di bere un bicchiere d'acqua ogni ora. Bere un litro tutto in una sola volta, non serve a nulla. Evitate invece coste e spinaci cotti perché rallentano la peristalsi intestinale. Inoltre, l'acqua è l'unico mezzo per eliminare il gas in eccesso.
AIUTATEVI CON...
2- Semi di lino: lasciati macerare tutta notte in acqua tiepida liberano una preziosa mucillagine emolliente per la mucosa enterica. Al risveglio, a digiuno, bevetene l'acqua (e gettate i semi).
3- Ananas: contiene peptina, un enzima che digerisce le proteine, e quindi assicura all'intestino una "detersione" efficace.
4- Papaya, miso e altri alimenti fermentati, aiutano e l'equilibrio prebiotico e probiotico, che si compone di ciò che si mangia e difficilmente viene modificato da una semplice integrazione.
5-Verdura verdecruda o cotta (eccetto spinaci e coste) aiuteranno sia la "pulizia" che la riduzione delle porzioni. Aumentate le fibre solubili: zucchine, finocchi, ecc.
6- Incrementate le fonti proteiche vegetali, come Lenticchie, Piselli, Fagioli, Germogli, ecc. Assumendo una piccola porzione per 20 giorni, permetterete la formazione degli enzimi digestivi evitando di gonfiarvi inutilmente.
7- Evitate le proteine animali. La loro digestione, infatti, avviene grazie a processi detti "di putrefazione" e, come conseguenza, liberano gas.
8- Aloe: le azioni di questa pianta sono ben note a tutti, tanto da essere reperibile tra gli scaffali di alcuni supermercati. Attenzione alla composizione di conservazione: se tra gli ingredienti trovate lo zucchero, il prodotto è scadente. Non acquistatelo.
9- Eliminate tutti i prodotti contenenti caseina: latte, formaggio, salse, creme, ecc.
10- Eliminate dolci, biscotti, cioccolati, gelati, pizzette, pane bianco.. e Caffè, alcolici e sigarette ovviamente sono infiammanti e gonfiano molto.
Concedetevi due settimane di tempo e, se il problema persiste, contattateci!
Dr.ssa Grazia Sardanu
www.CRN5.it
Copyright © CRN5.it della Dr.ssa Grazia Sardanu